Auto

Volkswagen, il nuovo SUV si chiamerà Taos: cosa significa il nome

Si chiamerà Taos il nuovo crossover della Volkswagen prossimo all’uscita, come una città del Nuovo Messico: la data di presentazione è fissata per il 13 ottobre.

(Media.vw.com)

Volkswagen ha rivelato il nome del suo nuovo crossover. Si chiamerà Taos e l’ispirazione è stata tratta da una cittadina del Nuovo Messico le cui caratteristiche, per la casa, rispecchiano l’essenza dell’auto. È, infatti, un piccolo centro, ma al contempo vitale, dove tutte le manifestazioni d’arte da quella grafica a quella culinaria rappresentano un punto nodale.

Il nuovo membro della famiglia Volkswagen verrà ufficialmente presentato il 13 ottobre, giorno che i vertici della casa attendono con grande trepidazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, le promozioni su Golf e Polo: le offerte fino al 30 settembre

Volkswagen Taos, il nome di una città del Nuovo Messico per il nuovo crossover

(Media.vw.com)

Avrà dimensioni contenute, parametro inversamente proporzionale alle sue capacità. Per tale ragione la Volkswagen ha deciso di ribattezzare il suo nuovo crossover Taos, proprio come una cittadina del Messico famosa per le medesime caratteristiche.

A spiegarlo Hein Schafer, vice presidente del ramo Product Marketing and Strategy di Volkswagen America: “Era di vitale importanza optare per un nome che contenesse l’essenza della macchina. La città di Taos, in Nuovo Messico, per questo è stata giudicata perfetta. Si tratta di un piccolo centro che al contempo, però, offre davvero tanto, dalle attività all’aperto all’arte, per poi passare all’eccellenza nel design e nella cucina“.

La Volkswagen Taos verrà presentata il prossimo 13 ottobre, un evento che sta particolarmente animando i vertici della casa per loro stessa ammissione. Ma forse non sono gli unici: dando un’occhiata alle prime immagini divulgate l’entusiasmo è condivisibile.

Il nuovo crossover sarà commercializzato solo negli USA, così come avvenuto per la Tharu in Cina e la Tarek in Sud Africa. Al momento, però, non è dato sapere se da questi due modelli acquisirà qualche caratteristica che sia essa tecnica o estetica. L’Europa è, quindi, lontana soprattutto se si aggiunge il fatto che nel Vecchio Continente il posto che eventualmente dovrebbe prendere è già occupato da una testa di serie di Volkswagen, ossia il T-Roc.

Taos potrebbe continuare a far inanellare successi alla casa tedesca in questo momento galvanizzata dall’enorme risultato raggiunto in Norvegia con la ID.3. L’elettrica, in termini di vendite, ha infatti surclassato la regina del settore, Tesla, facendo registrare la vendita di più esemplari rispetto alla Model 3.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf versione Variant: tutto sulla nuova Wagon

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago