SuperBike

Superbike, prima volta a Montmelò: Redding sfida Rea, Rinaldi punta al bis

Jonathan Rea è sempre più leader della classifica mondiale di Superbike nonostante la grande resistenza di Scott Redding e della Ducati.

La Superbike dopo Aragon resta in Spagna e corre per la prima volta al Montmelò (Getty Images)

Ma il vero, grande colpo di scena emerso dalla doppia prova di Aragon è stato Michael Rinaldi che, con la Ducati, ha conquistato nel corso delle ultime due gare la sua prima vittoria nel suo secondo podio assoluto.

Rinaldi, il nuovo che avanza in Superbike

Una soddisfazione personale di grande valore che ha proiettato il pilota italiano al sesto posto nella classifica del mondiale, a distanza sempre notevole dal leader inglese. Ma in piena lotta per inserirsi nella corsa verso il podio finale. Se Rinaldi è stata la grande sorpresa di Aragon, Jonathan Rea, una volta di più, è stata la solita conferma. Secondo alle spalle di Rinaldi in Gara #1 meravigliosa, primo in Gara #2 con un podio perfettamente ribaltato, l’inglese ha ulteriormente aumentato il suo vantaggio nei confronti di Scott Redding che si è dovuto accontentare di un terzo posto nella seconda corsa e di una vittoria dei 12 punti nella Superpole race. Abbastanza per restare il rivale più accreditato nei confronti di Rea verso la corsa al titolo in un divario che però, adesso, comincia a farsi sostanziale: ben 36 punti di ritardo.

Per la prima volta il Campionato del Mondo Superbike scende in pista sul circuito di Montmelò per l’inedito Catalunya Round, sesto week-end della stagione 2020 di WorldSBK che proseguirà poi tra due settimane in Francia a Magny-Cours, per concludersi in Portogallo con l’Estoril in programma a metà ottobre. Mancano dunque solo tre tappe in tutto e Rea può cominciare a fare i suoi conti. Se dalla pista catalana dovessero arrivare due vittorie, 50 punti, il divario non sarebbe matematico ma diventerebbe praticamente incolmabile per chiunque. Proseguendo su questo ritmo è facile che il britannico possa andare a festeggiare già in Francia il suo sesto titolo mondiale consecutivo. Il più difficile, considerando la pandemia.

LEGGI ANCHE > Superbike, scenari Ducati per il prossimo anno: tre moto, Rea e Rinaldi

Il leader del Mondiale Superbike Rea con la Kawasaki #1 (Getty Images)

Redding vs Rea, continua il testa a testa

Scott Redding dal canto suo, ovviamente non ci sta: “Abbiamo provato molto bene qui a Barcellona – dice il pilota Ducatiil feeling è stato positivo ma è chiaro che la gara offre sempre riscontri diversi. Spero di riuscire a fare ulteriori passi in avanti rispetto alle buone sensazioni del test. Ad Aragon abbiamo fatto fatica soprattutto in un paio di curve che sono simili a quelle che troveremo a Barcellona. Dovremo lavorare per sistemare questi dettagli fin dalle prove cronometrate di venerdì”.

Jonathan Rea dal canto suo  si dice tranquillo: “Sono reduce da un gran premio straordinario che ha dimostrato la grande competitività della mia Kawasaki di fronte a un Rinaldi assolutamente scatenato che è stato un ottimo test per me e per la moto. Sono molto fiducioso anche se la pista di Barcellona, nonostante i test, che abbiamo effettuato, resta un’incognita assoluta essendo la prima volta che la calchiamo. Non abbiamo moltissimi dati. Dovrò mandare molto a sensazione, cosa che per la verità a me non dispiace mai”.

LEGGI ANCHE > Melandri, nuovo addio alla Superbike: la decisione del pilota

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

33 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago