Auto

Ferrari, svelata la nuova Portofino M: le caratteristiche della Spider

La Ferrari ha svelato le caratteristiche della Portofino M, una spider che segna il momento di ripartenza del brand.

Il marchio Ferrari è da sempre garanzia di qualità e non può che scatenare curiosità non appena viene lanciato un nuovo modello. La Portofino M, l’ultima evoluzione della spider GT 2+ del Cavallino Rampante, non può certamente che fare eccezione. Di questo modello si parlava ormai da qualche tempo e gli appassionati di motori, anche per chi potrà vedere inevitabilmente questa supercar solo da lontano, non vedevano l’ora di vederla da vicino.

Ora il mistero è stato finalmente svelato. Per la presentazione ufficiale Maranello ha deciso di fare sul serio, a conferma di quanto tenga a questa vettura. I clienti del marchio hanno potuto accedere a una piattaforma contenente video esclusivi che illustrano il concept della vettura, il suo rinnovato design e i suoi contenuti tecnici principali. Il tutto è avvenuto come una sorta di conto alla rovescia, che ha contribuito a rendere ancora più emozionante il momento grazie a una serie di newsletter che venivano diffuse a cadenza periodica.

Potrebbe interessarti – Ferrari Roma all’asta, l’iniziativa per Save the Children

Nuova Ferrari Portofino M: cosa aspettarsi dalla supercar

La Ferrari tiene in modo particolare alla Portofino M per un motivo ben preciso: è la prima vettura che viene presentata dopo il lockdown, che ha comportato particolare sofferenza anche a Maranello. Questa auto vuole quindi essere un simbolo della ripartenza che si vuole mettere in atto. Anche il nome non è casuale. “M” sta infatti per “modificata”, simbolo che il brand solitamente utilizza per indicare i progetti sottoposti a un’evoluzione che abbia contribuito a migliorarne le prestazioni.

Tra le novità rispetto alla vecchia Portofino ci sono il motopropulsore, il cambio a otto rapporti e il Manettino a cinque posizioni con modalità ‘Race’ . Proprio quest’ultimo è l’aspetto che scatena maggiore attrattiva: è un inedito per le spider GT della Casa di Maranello. Cambiano anche il paraurti e l’anteriore, che hanno ora un aspetto più aggressivo, tipico di una sportiva. Questa è inoltre una vera coupé a tetto chiuso e vera spider a tetto aperto grazie alla tecnologia Retractable Hard Top (RHT), marchio di fabbrica delle cabrio del Cavallino Rampante.

Potrebbe interessarti – Ferrari, 1000 Gran Premi in Formula 1: numeri e statistiche della Rossa

Ilaria Macchi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago