Cronaca

Prezzi carburante in calo: costo medio benzina e diesel a metà settembre

Buone notizie per chi sarà chiamato a spostarsi frequentemente con la propria auto nei prossimi giorni: i prezzi carburante registrano un calo su tutta la rete nazionale.

Distributore carburante (Foto: Getty Images)

Siamo ormai arrivati alla metà del mese di settembre, periodo che segna una ripartenza un po’ per tutti. Non mancheranno le persone che torneranno in ufficio dopo essere stati per diversi mesi in smart working e che saranno quindi chiamati a spostarsi ripetutamente con la propria vettura. Chi si trova in questa situazione sarà quindi interessato a sapere quale sia la situazione aggiornata dei prezzi carburante, che può ovviamente variare a seconda del tipo di vettura che si possiede.

Chi teme di andare incontro a un salasso in fase di rifornimento può comunque stare tranquillo. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno fatto registrare una situazione di stabilità a fine della scorsa settimana, questo ha portato così a un calo generale sulla rete.

Rifornimento auto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Self Service, 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburante – La situazione aggiornata in Italia

Analizzando la situazione nel dettaglio, possiamo avere come riferimento l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,400 euro al litro (venerdì 1,404) con i diversi marchi compresi tra 1,395 e 1,413 euro/litro (no logo 1,390). Per chi invece è in possesso di un mezzo diesel pagherà un prezzo medio pari a 1,277 euro/litro (1,281 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,270 e 1,295 euro/litro (no logo 1,261).

Calo generale anche per chi dovesse preferire il servito. In questo caso il costo medio per la verde è pari a 1,551 euro/litro (1,554 il livello rilevato venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,512 e 1,607 euro/litro (no logo 1,445). La media del diesel è a 1,430 euro/litro (1,433 venerdì). Le differenze tra le varie compagnie vanno da 1,392 a 1,493 euro/litro (no logo 1,317). Infine, il Gpl va da 0,575 a 0,596 (no logo 0,569).

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

4 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

6 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

7 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

9 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

11 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

13 ore ago