MotorSport

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire. Valentino Rossi studia il grande salto nella classe regina con i ragazzi della sua Academy

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare: chi potrebbe sostituire (Foto: Getty)

Il futuro schieramento della MotoGP potrebbe subire dei cambiamenti rispetto a quello attuale. Sono in atto delle rivoluzione interne per quanto concerne il mercato piloti e anche i team delle squadre satellite. Tra tutte le case costruttrici, la Ducati sembra quella in cerca di un riassetto convincente, in grado anche di dare nuova linfa al progetto sportivo. L’addio di Dovizioso e Petrucci è stato solo il primo tassello del domino nelle strategie di Dall’Igna e Ciabatti. I giovani italiani come Bastianini e Marini, che si stanno contendendo il titolo della Moto2, sono pronti al grande salto. Il primo ha praticamente firmato con la casa di Borgo Panigale a partire dal 2021. A confermarlo è stato Ruben Xaus, team manager Esponsorama (ex Avintia). Il secondo potrebbe salire a fargli compagnia con una squadra completamente tricolore che potrebbe avere un altro padrone. Dopo il ritiro di Avintia, infatti, il team è vacante e fa gola a molti. Su tutti si sarebbero fatti avanti in due: Leopard e VR46.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi scherza su Morbidelli e Bagnaia: “Chiuderò l’Academy”

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare al posto di Avintia: ma c’è concorrenza

MotoGP, il team VR46 pronto a subentrare al posto di Avintia (Foto: Getty)

Valentino Rossi non ha mai nascosto che l’obiettivo della sua Academy era quello di sfornare talenti pronti a competere nella classe regina. Guardando l’ultimo podio di Misano, con Morbidelli e Bagnaia davanti a tutti, verrebbe da dire che il risultato è stato ampiamente raggiunto. Il “Dottore” però ha delle mire anche di gestione di una squadra tutta sua in MotoGP. L’occasione potrebbe esserci appunto nel 2021, in partnership con la Ducati, ma c’è da battere una concorrenza agguerrita. Si tratta del team Leopard, di Flavio Becca, ormai da anni un punto di riferimento della Moto3. L’italo-lussemburghese avrebbe messo già le basi dell’accordo con la casa di Borgo Panigale ma ancora non c’è nulla di definito. La VR46 potrebbe offrire anche a livello di marketing qualcosa di più, grazie alla partnership con Sky e alla possibile accoppiata Marini-Bastianini. La corsa è appena cominciata e decreterà a breve un vincitore. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morbidelli e Bagnaia, a Misano il trionfo della VR46 Riders Academy

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago