Max Verstappen (Getty Images)
GP Mugello, il pilota della Red Bull Max Verstappen si è ritirato per la seconda volta consecutiva, facendo svanire tutti i sogni iridati
Non è di certo un periodo fortunato per il pilota della Red Bull Max Verstappen, il quale nel GP del Mugello disputato ieri ha fatto registrare un altro pesante zero in classifica. Per il giovane pilota olandese si tratta del secondo out consecutivo, che lo ha portato a perdere la seconda posizione in classifica per la gioia di Valteri Bottas, e scivolare a -80 punti dal campione iridato Lewis Hamilton. Un distacco pesante, considerato il rendimento del pilota della Mercedes.
Ai microfoni della tv olandese Ziggo Sport Verstappen si è lasciato andare esprimendo tutta la sua delusione per l’ennesimo problema al motore. “Non è normale che per due gare di fila abbiamo avuto lo stesso problema al motore – ha detto l’olandese -, ma non è questo il punto. Anche prima di posizionarmi sulla griglia di partenza mi ero accorto che avevamo lo stesso problema della gara precedente. Gli incidenti capitano quando resti invischiato in mezzo al gruppone, ma in ogni caso mi sarei ritirato.”
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE – F1 GP Mugello, incidente sul rettilineo: warning a 12 piloti, i destinatari
Quello del Mugello di certo non si può dire che sia stato un GP senza emozioni. Il pilota olandese della Red Bull Max Verstappen essersi non è il solo ad essersi ritirato, ma anzi è in buona compagnia. Dopo l’incidente avvenuto tra quest’ultimo e Pierre Gasly, entrambi andati out, la frittata accade nelle retrovie, in occasione della ripartenza dopo l’uscita della Safety Car. Latifi parte prima del previsto e per un soffio riesce a scansare Sainz, ma trae in errore anche l’italiano Antonio Giovinazzi, che colpisce in pieno il futuro pilota della Ferrari. Nell’incidente vengono coinvolti anche Magnussen e Latifi, lasciando tantissimi detriti in pista che obbligano allo sventolamento della bandiera rossa. Dopo la ripartenza è Stroll ad uscire fuori pista, causando la seconda bandiera rossa. Per essere la prima gara di Formula 1 disputata al Mugello, di certo non possiamo definirla noiosa.
LEGGI ANCHE – Leclerc: “Sono ancora motivato, qualcosa deve cambiare”
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…