Auto

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: come risolverli

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: come tentare di risolverli. L’introduzione di Android 11 ha creato dei conflitti a molti utenti che rimpiangono già la vecchia modalità

Android 11, la versione aggiornata crea problemi: come risolverli (Foto: Facebook)

I sistemi operativi sono parti di software incredibilmente complesse, quindi forse non è troppo sorprendente che, nonostante diverse versioni beta, alcuni bug si siano introdotti nella versione finale di Android 11. L’aggiornamento ha apparentemente causato problemi con Android Auto, portando alcuni driver a non essere in grado di funzionare nel modo corretto. Molti utenti se ne sono resi conto dopo aver scaricato l’aggiornamento e aver riscontrato difficoltà nella riproduzione dei file musicali o nel leggere delle semplici notifiche.

Per questo motivo negli ultimi giorni sono comparsi sui social media diversi rapporti negativi inerenti all’aggiornamento di Android 11, nel suo specifico funzionamento in auto. Il primo problema che è stato sottolineato è l’interrompersi frequente della musica. I brani come si dice in gergo “saltano“, rendendo l’ascolto non ottimale. Altro bug non da poco, l’assenza di suono per le notifiche in arrivo. A questo si aggiungono la mancanza dell’app Calendario, problemi generici di connettività e il conflitto con l’avvio di Waze. Dulcis in fundo, problematiche con le chiamate attraverso l’auto stereo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, novità in arrivo per Google Assistant: cosa cambia

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: alcuni consigli per risolverli

Android 11 crea problemi in auto: come risolverli (Foto: Facebook)

In molti casi gli utenti sono stati costretti a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo, per ottimizzare l’utilizzo di Android all’interno della propria automobile. A volte purtroppo però non basta nemmeno questo.

Una possibile soluzione alternativa è stata scoperta da un paio di utenti di Reddit, e consiste nella disattivazione della scansione del dispositivo Bluetooth nelle impostazioni del telefono. Sebbene Google non abbia ancora promesso una soluzione per tutti i problemi sopra menzionati, l’ aggiornamento di Android Auto v5.6 è già stato rilasciato con una correzione almeno per l’app Calendario mancante.

Ovviamente si attendono a breve altri correttivi per rendere Android 11 ottimale anche nel suo utilizzo all’interno dell’automobile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, in arrivo una nuova interfaccia: tutte le novità

Angelo Papi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

6 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

8 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

10 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

12 ore ago