MotorSport

“Marquez ha reso la Honda difficile da guidare”, il parere di Chico Lorenzo

MotoGP: secondo Chico Lorenzo, sarebbe stata colpa di Marc Marquez se il figlio Jorge e Dani Pedrosa sono stati esclusi da Honda.

(Foto: Getty)

Chico Lorenzo, padre e mentore di Jorge, ha voluto dedicare la puntata della sua solita rubrica su Youtube alle dinamiche all’interno del team nipponico all’arrivo di Marc Marquez. Un approdo in Repsol che ha garantito il dominio, sin da subito, della squadra e dello spagnolo anche negli anni seguenti.

Merito del talento di Marquez, certamente, ma anche frutto del gran lavoro fino al 2013 di Dani Pedrosa all’interno dei box. “Quando Marquez è arrivato in Honda la moto era stata sviluppata da Dani ed era una moto semplice da guidare. Poi, con i grandi risultati di Marc, gli ingegneri hanno iniziato a seguire di più le sue indicazioni e lui ha uno stile diverso, più fisico e aggressivo“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Marquez e i tempi di recupero: il Dottor Costa ipotizza possibile rientro

MotoGP, Chico Lorenzo su Marc Marquez: “Jorge e Pedrosa sue vittime in Honda, ma è un campione”

(Foto: Getty)

La moto ha così cambiato personalità e la prima vittima è stata Pedrosa – spiega il padre di Jorge Lorenzo Dopo è stato Jorge, che non è stato in grado di comprendere la moto. Continuava a non trovare feeling con l’anteriore“. Situazione che poi è peggiorata, con l’arrivo degli infortuni: “Non andava solo lento, dopo ci sono stati anche gli infortuni e alla fine si è arreso quando Honda aveva già cominciato a sviluppare la moto per renderla più facile da guidare“.

Ma Chico Lorenzo riconosce senza dubbio i meriti del campione Marc Marquez: “Una delle principali virtù di Marc è la sua capacità di adattamento. E’ competitivo in quasi ogni pista, non ha punti deboli. Riesce ad adattarsi ad ogni circuito, a qualsiasi curva e in qualsiasi circostanza“.

Un talento quasi innato del sei volte campione Mondiale di MotoGP, che non si limita soltanto alla guida delle due ruote: “E’ anche capace di adattarsi ai problemi che via via sorgono nella moto, come ad esempio con le gomme, c’è grande differenza tra lui e le Ducati ufficiali. Inoltre, ha lavorato molto sui muscoli e con la sua forza e il suo stile riesce a farne della moto ciò che vuole“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Misano, Valentino Rossi è carico: “Pista speciale, ho un obiettivo”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago