Andrea Dovizioso, chi lo sostituirà alla Ducati? (Foto: Getty Images)
Non sono state ancora prese decisioni definitive sul pilota che sostituirà Andrea Dovizioso in Ducati dal 2021. Spunta una candidatura da parte di un pilota che conosce bene il team.
Salvo colpi di scena, le strade di Andrea Dovizioso e della Ducati si separeranno a fine stagione ponendo fine a un sodalizio che durava da ben otto anni. Il pilota non ha particolarmente apprezzato il tergiversare della scuderia, che non sembrava ancora certa di volergli rinnovare il contratto e ha così deciso di prendere una decisione in prima persona. Il sostituto del forlivede non è stato però ancora scelto dalla scuderia di Borgo Panigale, che potrebbe puntare, come già accaduto con John Miller (scelto per sostituire Danilo Petrucci) su una soluzione interna.
Non mancano però i piloti che apprezzerebbero in maniera particolare di approdare in una realtà ambiziosa, che ha fatto bene nell’ultimo periodo pur non potendo fare niente di fronte alla leadership della Honda e di Marc Marquez. E’ il caso di uno che conosce bene l’ambiente, ma che nell’ultimo periodo è finito nell’occhio del ciclone in seguito all’incidente avuto con Franco Morbidelli in pista: Johann Zarco.
Potrebbe interessarti – Ducati, chi sostituirà Dovizioso a Misano: la possibile scelta
Al momento sembrano essere soprattutto due i favoriti a prendere il posto di Andrea Dovizioso in Ducati dal 2021: Francesco “Pecco” Bagnaia e Johann Zarco. Il primo al momento sembra giocare in una posizione di vantaggio soprattutto per età e ambizioni; difficilmente, inoltre, chiederebbe cifre spropositate per l’ingaggio. Una situazione che non corrisponderebbe invece alle pretese di Jorge Lorenzo, che negli ultimi tempi era stato accostato alla “Rossa”. Il francese, invece, sognerebbe una promozione potendo contare sul sostegno di Paolo Ciabatti e Gigi Dall’Igna, che pochi mesi fa erano stati determinanti nella sua scelta di gareggiare con l’Avintia.
Un miglioramento per lui sembra comunque prospettarsi. Quasi sicuramente, infatti, potrà contare su una Desmosedici GP con specifiche ufficiali, anche se non si sa ancora con quale livrea. La personalità non gli manca e recentemente non ha nascosto il suo desiderio: “Credo di essere pronto per l’approdo sulla moto ufficiale – sono state le sue parole dopo Brno riportate da Corsedimoto.com -. Spetta comunque a me dimostrare di meritarlo e per questo è necessario che io riesca a salire sul podio in più occasioni. Continuare con la Ducati sarebbe comunque per me la soluzione migliore”.
Potrebbe interessarti – Dovizioso e il futuro in MotoGp: “Vi dico la mia priorità”
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…