Auto

Porsche chiede aiuto a Audi: il motivo dovuto alla .. Taycan

La Taycan si è rivelata un grandissimo successo tra gli automobilisti, tanto che Porsche ha dovuto chiedere l’intervento di Audi.

(Foto: Wheelsage)

Dal suo annuncio, la Porsche Taycan ha scatenato molteplici reazioni contrastanti, da chi, sin da subito, la amata e chi, al contrario, odiata. Si tratta infatti della prima auto elettrica della Casa di Stoccarda, genere non sempre visto di buon occhio soprattutto dagli appassionati che spesso prediligono motori termici su vetture sportive.

Intanto, è attesa per metà settembre l’uscita in Europa della versione Turbo S. Variante ancor più sportiva e capace di grandi prestazioni del modello in questione.

Ad ogni modo, il successo della Taycan è ormai noto e ben evidenziato dal numero di richieste elevato. Troppo alto per le risorse del marchio, a tal punto da dover chiedere un aiuto concreto a Audi. Casa dei quattro anelli che ha risposto positivamente, anche alla luce della stessa appartenenza al Gruppo Volkswagen.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Porsche Taycan Turbo S: le novità di una sportiva elettrica da record – Foto

Porsche Taycan, domanda troppo elevata: Audi corre in aiuto

(Foto: Wheelsage)

L’aiuto arriverà sotto forma di manodopera: ben 400 dipendenti Audi andranno a lavorare nello stabilimento Porsche, contribuendo in maniera sostanziale alla produzione della Taycan. Intervento che però non è il primo a dover esser stato preso per riuscire a soddisfare l’elevata domanda.

Infatti, la capacità produttiva della fabbrica era già stata portata in precedenza a 40.000 unità all’anno, assumendo al contempo 500 nuovi dipendenti. Inoltre, anche la commercializzazione era stata aumentata, passando dai 10.000 inizialmente previsti ai 20.000 esemplari introdotti nel mercato nel solo 2020.

Un successo della Taycan, oltre alla crisi dovuta al Covid-19, che ha inevitabilmente compromesso la produzione del secondo modello previsto della gamma, la Cross Turismo, le cui attività produttive partiranno solamente l’anno prossimo. Nel frattempo, anche grazie a Audi, Porsche avrà il compito di soddisfare l’innumerevole richiesta della berlina a zero emissioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Porsche, il futuro oltre l’elettrico: in arrivo carburanti sintetici

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago