MotorSport

Ferrari, Domenicali difende Binotto: “Perchè deve restare”

Ferrari, Domenicali difende Binotto: “Perchè deve restare”. L’ex manager della “Rossa” difende l’attuale team principal e traccia la via da seguire per tornare in alto

Ferrari, Domenicali difende Binotto: “Perchè deve restare” (Foto: Getty)

Il momento in Ferrari è davvero difficile. Le prime prove libere di Monza hanno confermato le difficoltà tecniche della “Rossa“, troppo lenta per essere vera. Lottare per qualificarsi in Q3 è un obiettivo troppo magro per chi dovrebbe lottare stabilmente per il titolo mondiale. Un digiuno che dura da 12 anni (ultimo campionato costruttori vinto) e una strada che appare tutta in salita, viste anche le difficoltà di poter sviluppare la vettura. Un insieme di fattori che avevano portato a pensare ad un repulisti dirigenziale. Un azzeramento da cui ripartire per riscrivere il futuro da una pagina bianca. Non è stato dello stesso avviso però, Louis Camilleri che ha voluto lanciare un messaggio di sostegno all’uomo più criticato del momento: Mattia Binotto. L’Ad della Ferrari ha confermato la fiducia al team principal e ha concesso il tempo necessario per lavorare. Un’alternanza ai vertici che non porterebbe nulla di buono, almeno nel breve periodo. Dello stesso avviso è anche Stefano Domenicali, uno che in passato è stato nella stessa identica situazione di Binotto.

In un’intervista al Resto del Carlino, l’attuale presidente della Lamborghini non usa mezzi termini: “Mattia deve restare, va sostenuto e non attaccato”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz e la Ferrari, nessun pentimento: “Mi fido di Binotto”

Ferrari, Domenicali difende Binotto: “Bisogna sostenerlo. Cambiare non serve”

Ferrari, Domenicali difende Binotto: “Cambiare non serve” (Foto: Getty)

Domenicali ha le idee chiare sull’attuale momento della Ferrari: “Nei momenti difficili bisogna sostenere i vertici. Sparare su Binotto non serve. non esistono in giro persone con la bacchetta magica per risolvere le cose. Uscire da un periodo così negativo non è semplice, ma l’unico modo è lavorare sodo. C’è bisogno di tenacia e di compattare tutto il gruppo“.

Poi su Monza aggiunge:Ripensando alla bellissima vittoria di Leclerc l’anno scorso quest’anno sarà una sofferenza. Poi senza pubblico per il Covid è ancora peggio. Sono felice però per la tripletta italiana, con Mugello e Imola a seguire. C’è un’Italia che ha voglia di ricominciare“.

Poi un’ultima battuta sui record di Schumacher che verranno battuti a breve da Lewis Hamilton.

Ho capito subito che Lewis era un fenomeno. Nel 2007 riuscimmo a batterlo per un punto con Raikkonen, ma si intuiva che era un asso. Ha lottato alla pari con un campione come Alonso ed era solo ad inizio carriera. Non avrei mai creduto che i record di Michael venissero battuti così presto, ma la Formula 1 è anche questo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, Camilleri conferma fiducia a Binotto: “Basta porte girevoli”

Angelo Papi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago