Formula 1

Ferrari, il mea culpa di Binotto: “Questa macchina il mio errore più grande”

Mattia Binotto analizza la situazione della Ferrari in vista del weekend di Monza e non può che essere dispiaciuto per la mancata competitività della monoposto.

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Foto: Getty Images)

La gara di Monza è sempre una delle più attese da parte degli appassionati della Ferrari, ma quest’anno inevitabilmente le sensazioni non potranno che essere diverse. Non solo a causa dell’assenza del pubblico (sono stati invitati solo 250 operatori sanitari, che saranno presenti in tribuna in segno di ringraziamento per quanto fatto durante la fase dell’emergenza sanitaria), ma anche perché la scuderia italiana sta attraversando una delle fasi più difficili della sua storia.

Vedere praticamente in ogni gara, a eccezione di qualche sussulto da parte di Charles Leclerc ,arrancare la “Rossa” che non riesce a reggere il ritmo delle avversarie non può che essere frustrante. A Maranello, infatti, erano in tanti a sperare di essere riusciti a colmare almeno in parte il gap con la Mercedes, che conquista il titolo costruttori ormai dal 2014. E invece la realtà si è rivelata decisamente amara: tra i più delusi non può che esserci Mattia Binotto.

Mattia Binotto e Sebastian Vettel (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Belgio, il commento sarcastico di Vettel: nel mirino c’è Binotto

Il dispiacere di Mattia Binotto per una Ferrari deludente

Questa Ferrari era nata con l’obiettivo di poter contare su un maggiore carico aerodinamico, con la consapevolezza che questo motore fosse più potente – ha detto in un’intervista al Corriere della Sera -. Le direttive tecniche hanno poi contribuito a rendere la monoposto con alta resistenza all’avanzamento e pochi cavalli. E quello che sta accadendo è il risultato“. Il tentativo di correre ai ripari in corsa c’è stato, ma non ha avuto l’effetto sperato: “Abbiamo lavorato a un miglioramento del telaio, ma il vantaggio di potenza che pensavamo di avere non c’è più stato. Ma non è un problema che coinvolge solo noi: praticamente tutti hanno perso prestazioni”.

La voglia di mettersi alle spalle questo momento non può che essere forte, ma ci sono ancora poche certezze su quello che attende la “Rossa” nel 2021: “La prossima monoposto sarà per forza un’evoluzione di questa, per il blocco delle regole – ha continuato -. Siamo però già al lavoro sul nuovo motore, quindi le nostre aspettative sembrano essere migliori. A questo aggiungiamo la possibilità di poter sfruttare un cambiamento aerodinamico importante, con modifiche soprattutto al posteriore. L’idea è al voto proprio in questi giorni”.

La fiducia da parte dei piani alti della Ferrari nei suoi confronti non è mai mancata, ma il primo a essere dispiaciuto della situazione è proprio lui: “I miei responsabili non mancano mai di farmi sentire il loro supporto. Ma io sono il primo a mettermi in discussione. Sono stato il primo a chiedermi se sapessi gestire un ruolo cruciale come quello di team principal. E l’errore più grave che ho fatto finora è stato proprio la progettazione di questa macchina”.

Potrebbe interessarti – Ferrari, la risposta di Binotto a Wolff: “So cosa pensano i tifosi”

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago