Formula 1

Ferrari, Camilleri conferma fiducia a Binotto: “Basta porte girevoli”

In Ferrari non c’è affatto il pensiero di sostituire Mattia Binotto, team principal molto discusso. L’AD Louis Camilleri crede in lui.

Mattia Binotto e Louis Camilleri (Getty Images)

La Ferrari sta attraversando una brutta stagione e c’è chi vorrebbe il licenziamento di Mattia Binotto, team principal al centro di molte critiche. Tuttavia, i vertici della prestigiosa casa automobilistica la pensano diversamente.

Nonostante i risultati negativi, sia il presidente John Elkann che l’amministratore delegato Louis Camilleri credono nell’ingegnere italo-svizzero. Hanno ancora fiducia in lui e non pensano di cacciarlo. Anzi, vogliono supportarlo ancora meglio per riportare la squadra ai piani alti della Formula 1.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> LIVE F1 GP Monza, Prove Libere diretta tempo reale: tutti gli aggiornamenti

F1, Ferrari non scarica Binotto

Mattia Binotto, team principal della Ferrari (Getty Images)

Camilleri in un’intervista concessa al New York Times è stato molto chiaro nell’esporre il punto di vista presente nei vertici della Ferrari: «Ho fiducia in Binotto e nella sua squadra. Per i risultati servirà del tempo. Purtroppo in passato c’è stata troppa pressione e tante persone sono state lasciate andare. C’era un’atmosfera da porte girevoli e voglio porvi fine. Abbiamo bisogno di stabilità e concentrazione».

L’amministratore delegato ferrarista è convinto che non sia una rivoluzione la soluzione dei problemi. Anzi, è necessario puntare sugli uomini presenti per risalire: «Se guardiamo Red Bull e Mercedes, oltre al talento una delle cose fondamentali è la stabilità ed è qualcosa che è mancato a noi. Anche a Jean Todt, Ross Brawn e Michael Schumacher servirono anni per vincere. A volte i media italiani sono brutali, però dobbiamo assicurarci di avere stabilità nonostante la grande pressione».

Camilleri specifica, comunque, che non è escluso che possano essere ingaggiati nuovi tecnici per arricchire il team: «Prenderemo in considerazione l’aggiunta di competenze e risorse aggiuntive alla squadra attuale».

Per quanto concerne la scelta di non confermare Sebastian Vettel, sostituendolo con Carlos Sainz dal 2021, si è così espresso: «Non è stata una decisione facile, ci abbiamo pensato molto – spiega – e alla fine abbiamo dovuto decidere in termini di futuro a lungo termine».

Camilleri ha anche confermato che la Ferrari pensa a un approdo futuro in IndyCar, mentre nega la possibilità di correre in Formula E: «Stiamo studiando la IndyCar, molto dipenda anche dalla flessibilità dei regolamenti futuri. Formula E? Non la riteniamo fondamentale, è un campionato molto standardizzato. Ci piace andare dove possiamo differenziarci».

LEGGI ANCHE -> Carlos Sainz e la Ferrari, nessun pentimento: “Mi fido di Binotto”

Matteo Bellan

Recent Posts

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

4 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

7 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

9 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

10 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

11 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

13 ore ago