MotorSport

MotoGP, Alex Marquez pensa già al 2021: cosa cambierà per lui alla LCR

Dal 2021 Alex Marquez passerà alla LCR, pur restando legato alla Honda. Lui non interpreta però questo passaggio come una diminuzione nella sua carriera.

Alex Marquez (Foto: Getty Images)

Il fratello Marc è il grande assente di questa stagione di MotoGp, costretto a seguire da lontano quello che i colleghi fanno in pista a causa dell’infortunio all’omero subito in occasione della prima gara di questa stagione e che gli sta dando più grattacapi del previsto. Alex Marquez, alla sua prima stagione nella classe regina, prova così a tenere alto l’onore della sua famiglia con la Honda, anche se finora non è riuscito ancora a emergere.

Dal 2021 il ragazzo sarà costretto, però, ad affrontare un altro importante cambiamento, il passaggio alla LCR, pur restando sempre legato alla Honda. Questa idea non sembra però spaventarlo, ma anzi potrà essere un’altra occasione importante per poter crescere.

Foto: Getty Images

Potrebbe interessarti – Marc e Alex Marquez dal cuore d’oro: la donazione all’ospedale spagnolo

Alex Marquez e il passaggio alla Honda LCR – Cosa cambierà dal 2021

L’idea di passare alla LCR non è vissuta come un passo indietro da Alex, che sa bene di essere solo agli inizi della sua carriera. “Le motivazioni non mi mancano. L’unica cosa che cambierà per me sarà la strutturaha detto Ara.cat -. Lì non mancherà certamente la professionalità, anche se si tratta di una realtà più piccola rispetto a quella in cui mi trovo ora. Anzi forse potrebbe essermi utile per migliorare perché le pressioni saranno minori”.

Poter collaborare fianco a fianco con il fratello, uno che vanta nel suo curriculum già otto titoli mondiali sarebbe stato certamente utile per carpirne i segreti da vicino, ma Marquez jr. sta provando a fare di necessità virtù: “Ora sto cercando di seguire le linee di Taka perché è il pilota Honda più forte al momento (Takaaki Nakagami, ndr). Questo può permettermi di capire quali siano i settori su cui devo concentrarmi per poter migliorare e quali siano i miei difetti. Anche il fisico è un aspetto su cui devo migliorare. La gara può comunque essere uno dei momenti provvidenziali per evidenziare i problemi, questo mi sta permettendo di capire cosa ci sia stato finora che non sia andato come avrebbe dovuto” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Alex Marquez vince il suo primo Gran Premio…virtuale

Ilaria Macchi

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago