Formula 1

Ferrari, Montezemolo accusa: “Ha fallito con Vettel, persi troppi ingegneri”

Luca di Montezemolo attacca la Ferrari. “Ha sbagliato a lasciar partire Vettel così. L’errore più grande, però, è stato perdere tanti bravi ingegneri”

Ferrari, Montezemolo accusa: “Ha fallito con Vettel, persi troppi ingegneri”

Luca di Montezemolo difende Sebastian Vettel. Presidente della Ferrari dal 1991 al 2004, Montezemolo ha accusato il team per la gestione del suo divorzio dal tedesco annunciato prima ancora che la stagione 2020 prendesse il via.

Ancora innamorato del Cavallino, il suo ultimo atto prima di lasciare la società nel 2014 fu proprio l’ingaggio di Vettel per la prossima stagione. Cinque anni dopo, in un’intervista all’emittente tedesca RTL, ha difeso il pilota che aveva scelto allora per il futuro del Cavallino.

Non mi è piaciuto il modo in cui la Ferrari si è separata da Vettel” ha detto. “I cambiamenti nella vita ci sono sempre, ma contano anche i modi e i tempi in cui avvengono“.

Leggi anche – F1, Vettel compra la monoposto di un ex campione del mondo

GP Monza, Montezemolo: “Vettel sempre stato un uomo squadra”

Per l’ex presidente, è sbagliato pensare che il tedesco abbia creato problemi. Non è lui, dice, la causa del divorzio con la Ferrari. “Sebastian ha sempre lavorato come uomo squadra, ha vinto gare che altri non avrebbero portato a casa con una monoposto non sempre competitiva” ha detto.

Come Schumacher, ha aggiunto Montezemolo che ha vissuto da protagonista la grande epoca di Schumi, “Vettel deve sentirsi a casa, deve avvertire intorno a sé un ambiente che lo difende e lo protegge. Era così anche per Niki Lauda, quando ho cominciato in Formula 1″.

Leggi anche – F1 GP Monza, Michael Schumacher il più vincente: i 5 successi in Ferrari

“Ferrari, sottovalutati i motori ibridi”

Luca di Montezemolo con Gerhard Berger

Secondo l’ex presidente, la dirigenza Ferrari e il reparto corse avrebbero sottovalutato la complessità dei motori ibridi. Contrariamente alla Germania, ha spiegato, in Italia manca una cultura dell’ibrido.

Inoltre, ha aggiunto, il management che ha preso in mano la scuderia dopo il suo addio e l’arrivo al vertice della FIAT di Sergio Marchionne, “non aveva esperienza in Formula 1. Hanno pensato che avrebbero potuto vincere in Formula 1 per anni, e non è stato così. L’errore più grande, però, è stato mandar via ottimi ingegneri come James Allison” ha concluso.

Leggi anche – Ferrari, Montezemolo si schiera con Vettel: l’auspicio dell’ex presidente

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago