Auto

Toyota Yaris Cross, il crossover compatto in arrivo: le versioni

Toyota Yaris Cross è da poco stata introdotta nel mercato giapponese, ma la Casa ha già fatto sapere che presto arriverà anche in Europa, svelandone nuovi dettagli.

(Foto: Wheelsage)

Disponibile già in Giappone, Toyota ha svelato le caratteristiche della Yaris Cross, oltre alla data di arrivo nel mercato europeo. Il Suv compatto sbarcherà in Italia entro la prima metà del 2021, ovvero quando partirà la produzione nello stabilimento di Valenciennes, in Francia. Stabilimento che si occupa per l’appunto della realizzazione delle auto destinate al Vecchio Continente.

Con la piccola crossover, il costruttore nipponico si appresta a completare l’offerta dei veicoli del segmento, di cui fanno già parte C-HR e Rav4. Un segmento dove la concorrenza è elevata, data la presenza di modelli come Ford Puma, Peugeot 2008 e Nissan Juke. Tuttavia, si tratta altresì del segmento più commercializzato nel nostro Paese e dunque anche la Yaris Cross potrà avere il suo appeal.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota Lunar Cruiser, il progetto del rover per la Luna della Casa nipponica

Toyota Yaris Cross, sicurezza al primo posto: le versioni disponibili

(Foto: Wheelsage)

In casa Toyota, non hanno trascurato la sicurezza nel mettere a punto la Yaris Cross. Infatti, la vettura è dotata di standard elevati su questo piano, tutti compresi nel pacchetto Toyota Safety Sense, offerto di serie dal marchio. Questo comprende il sistema pre-collisione con l’aggiunta del rilevamento di pedoni, il Cruise Control adattivo, il dispositivo di riconoscimento della segnaletica stradale, l’avviso di superamento corsia e luci che passano da anabbaglianti ad abbaglianti e viceversa in maniera automatica. Disponibile altresì, ma non di serie, il monitoraggio degli angoli ciechi.

Passando alle versioni disponibili, in Giappone la Toyota Yaris Cross si può acquistare in versione esclusivamente a benzina oppure ibrida. Il propulsore termico è a 3 cilindri da 1.5 litri, per 120 cv circa di potenza. Su questo si basa poi anche la variante Hybrid, però abbinato ad un powertrain elettrico. Entrambe le versioni sono poi completate da una trasmissione automatica, ma il cliente può sceglierla a trazione anteriore o integrale 4×4.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toyota Yaris, in arrivo la versione ibrida: dettagli tecnici e prezzo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

37 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago