News

Maserati, il nuovo motore ‘Nettuno’ equipaggerà la super sportiva MC20

Nettuno, il nuovo motore in arrivo nel corso di questo mese è un’unità propulsiva progettata, sviluppata e prodotta in casa da Maserati, ed equipaggerà la super sportiva MC20.

Maserati, il nuovo motore ‘Nettuno’ equipaggerà la super sportiva MC20 (foto Media Maserati)

In Maserati hanno lavorato sodo. Il team di tecnici della Casa del Tridente ha progettato un’unità propulsiva sbalorditiva, utilizzando tecnologie derivate direttamente dalla Formula 1. Del resto, l’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio, riportare la Casa del Tridente nel mondo delle competizioni e farlo il più velocemente possibile. Per questo, si sono avvalsi dell’Innovation Lab, una struttura all’avanguardia che grazie al Virtual Analisys ha consentito di ridurre sensibilmente i tempi di chiusura dell’intero progetto. Parliamo di un’unità estremamente innovativa, coperta da numerosi brevetti internazionali, che nella parte superiore della cover, in composito di fibra di carbonio, è molto simile a quella che troviamo sul V8 della Levante Trofeo.

Nettuno, valori di potenza e coppia al top

Parliamo di un 6 cilindri a V di 90°, di 3 litri, con doppio compressore e caratteristiche tecniche al top, come dimostrato dai valori di potenza e coppia massima. L’unità eroga una potenza di 630 cv (pari a 210 cv/litro) a 7.500 giri/minuto e dispone di una coppia di 730 Nm a partire da 3.000 giri/minuto. La corsa e l’alesaggio misurano rispettivamente 82 e 88 mm, mentre il rapporto di compressione è di 11:1. Tra le tecnologie prese in prestito dalla Formula 1 , c’è la Turbolent Jet Ignition – TJI, un originale ed innovativo sistema di combustione a precamera con doppia candela di accensione (proviene dal partner Mahle, uno dei maggiori produttori di componenti automobilistici al mondo) che per la prima volta trova utilizzo su una motorizzazione destinata ad una vettura stradale, seppur spiccatamente sportiva.

Le caratteristiche tecniche del super motore ‘Nettuno’

 

Cilindrata: 3.0 l

Motore: V6 90°

Alesaggio e Corsa: 88 x 82 mm

Rapporto di compressione: 11: 1

Ordine di scoppio dei cilindri: 1-6-3-4-2-5

Potenza massima: 630 cv @ 7500 rpm

Coppia massima: 730 Nm @ 3000 – 5500 rpm

Regime massimo di rotazione: 8000 rpm

Distribuzione: doppio asse a camme in testa con fasatura variabile

Sovralimentazione: BiTurbo con valvole WasteGate attuate elettronicamente

Sistema di accensione: doppia candela con precamera passiva

Pompa di lubrificazione: pompa olio a cilindrata variabile in continuo

Sistema di lubrificazione: carter a secco con modulo di recupero e serbatoio olio esterno

Sistema di iniezione: PDI (Iniezione diretta 350bar + Iniezione Indiretta 6bar)

Larghezza motore: 1000 mm

Altezza motore: 650 mm

Lunghezza motore: 600 mm

Massa del motore (secondo DIN GZ): <220 kg

Livello di emissioni: EU6D/China 6B/Ulev 70

 

Davide Montella

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago