Auto

Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli

Incentivi Auto, prendono il via i nuovi sconti inseriti nel Decreto Agosto: quattro le fasce di emissioni in cui operare. I dettagli

Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli (Foto: Getty Images)

Gli incentivi Auto sono nuovamente disponibili. E’ il 1° settembre ed è nuovamente possibile sfruttare i nuovi Ecobonus inseriti nel Decreto Agosto dal governo, dopo che la precedente tranche – 50 milioni inseriti nel Decreto Rilancio – era finita in appena una settimana. Ricordiamo che sono ben 500 i milioni stanziati dall’esecutivo ma circa 90 serviranno per l’istallazione nel Paese di colonnine di ricarica elettrica. I restanti 400 milioni circa saranno a disposizione dei cittadini che potranno quindi usufruire degli sconti per l’acquisto di auto successivamente al 15 agosto. La piattaforma online del MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico che ha lanciato questa iniziativa, è di nuovo operativa e ci si può prenotare sfruttando la piattaforma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai i30 N, la compatta sportiva dall’anima racing: test drive

Incentivi auto: le quattro fasce ecobonus

Fiat Panda Hybrid (Foto: Wheelsage)

L’incentivo varerà a seconda delle emissioni della vettura acquistata, con quattro fasce stabilite. La prima va da 0 a 20 g/km di Co2; vi sono 8.000 euro di ecoincentivi statali ai quali vanno aggiunti 2.000 dalla concessionaria in caso di rottamazione; senza, invece, 5.000 euro più 1.000 euro di contributo dalla concessionaria. Seconda fascia comprendente 21 e 60 g/km di Co2. In questo caso 4.500 euro di ecoincentivi statali oltre a 2.000 euro dalla concessionaria in caso di rottamazione; senza appena 1.000 euro più 1.000 euro concessionaria. Terza fascia da 61 a 90 g/km di CO2 in cui sono previsti 150 milioni di euro; lo Stato garantisce uno sconto di 1.750 euro a cui vanno aggiunti 2.000 euro dalla concessionaria in caso di rottamazione; appena 1.000 euro (e 1.000 euro concessionaria) senza. Nell’ultima fascia, quella da 91 a 110 g/km di CO2 disponibili 100 milioni di euro; in caso di rottamazione ecobonus di 1.500 euro e 2.000 euro dalla concessionaria; senza 750 euro e 1.000 euro concessionaria. C’è, però, anche un limite di valore dell’auto.

L’ecobonus è infatti valido fino a 50.000 euro di listino al netto dell’IVA se le emissioni sono da 0 a 60 g/km di CO2; scende a 40.000 in caso di emissioni da 61 a 110 g/km di CO2.

LEGGI ANCHE >>> Peugeot 3008, arriva il restyling sotto al cofano: c’è anche l’ibrido. Le novità

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

18 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago