Formula 1

Williams, il mistero intorno ai nuovi proprietari: “Ecclestone non c’entra”

Con il definitivo passaggio delle azioni della Williams al fondo di investimento privato americano Dorilton Capital, la formula uno perde un’altra delle proprietà storiche che hanno reso grande la sua stessa storia.

La William del britannico George Russell durante le prove del GP del Belgio a Spa (Getty Images)

La Williams, dunque, non è più inglese. Ma ormai nella formula uno di oggi di inglese c’è davvero ben poco.

Williams, un cambiamento epocale

Anche se quasi tutte le scuderie storiche hanno mantenuto la sede operativa in Inghilterra, come per esempio la Mercedes, i soldi arrivano da società straniere: svizzere, arabe ma soprattutto americane. Come nel caso della Williams. Il gran premio del Belgio sarà il primo che la scuderia affronterà con la nuova proprietà che, per il momento, ha deciso di presentarsi in modo molto silenzioso senza conferenze stampa né dichiarazioni ufficiali. Di fatto alla Williams non cambia molto perché la portavoce rimane Claire, la figlia del leggendario fondatore della scuderia. In pratica, in realtà, cambia tutto.

Tuttavia, la stessa Claire Williams, ha smentito che dietro al fondo di investimenti americani

Dorilton Capital possa esserci niente meno che l’ex amministratore delegato della Formula 1 Bernie Ecclestone: “L’ho incontrato la settimana scorsa e gli ho chiesto se ci fosse lui dietro questa operazione. Lo ha smentito categoricamente e quindi gli credo. Lo conosco da molti anni, non avrebbe motivo per negare una cosa del genere. Per me almeno per ora non sta cambiando nulla, proseguo a fare il mio lavoro con il mio solito ruolo” ha detto la Williams.

LEGGI ANCHE > F1, Williams venduta: il nuovo proprietario del team

Un progetto di rilancio ambizioso

La Dorilton ha acquistato tutte le azioni disponibili della Williams per 152 milioni di euro, anche quelle che appartenevano a Toto Wolff, capo del progetto Formula 1 della Mercedes che aveva il 5% del pacchetto azionario, e del miliardario americano Brad Hollinger, socio di lunga data della famiglia Williams.

Gli analisti della Dorilton Capital stanno verificando i conti e prendendo appunti su tutto: sono in tre a seguire da vicino la scuderia anche a Spa. E non è detto che per il futuro le cose rimangano come sono: “Mi occupo a tempo pieno della scuderia da sette anni – dice Claire Williamse sono stati anni molto complicati per motivi agonistici, visti gli scarsi risultati, ma soprattutto economici. Sono convinta che i nuovi azionisti siano persone motivate e che hanno lo spessore giusto per rilanciare il team. Sono molto fiduciosa. Rispetto il loro silenzio e la loro riservatezza, se vorranno rivelare qualcosa di sé spetta a loro farlo, non a me. Vogliono investire, e tanto mi basta. Il mio ruolo nel futuro potrebbe cambiare, questo è comunque un cambiamento epocale per la scuderia, ma per ora sono qui e non ho altro da aggiungere”.

LEGGI ANCHE > George Russell, il primo sorpasso non si scorda mai: “…E non era una Williams”

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago