Formula 1

LIVE F1 GP Belgio, Qualifiche in diretta tempo reale: Hamilton pole da record, le Ferrari fuori dalla Q2!

Segui in dirertta le qualifiche del GP Belgio a Spa-Francorschamps. La sfida delle Red Bull al dominio Mercedes continua

LIVE F1 GP Belgio, Qualifiche in diretta tempo reale: lotta per la pole alle 15

16.08: “Pole importante per me” ha detto Hamilton che ha dedicato la vittoria all’attore Chadwick Boseman, scomparso a 43 anni. Da quattro anni soffriva di un cancro al colon

16.01: POLE NUMERO 93 PER LEWIS HAMILTON IN FORMULA 1. E’ sempre più leader per pole a Spa, è la sua sesta in carriera

16.00: Hamilton vola: 1.41.252, stratosferico. Bottas è dietro di mezzo secondo. Verstappen terzo di un nulla, un centesimo fra i due. Quasi prima fila per l’olandese. Ricciardo non si migliora, ma è quarto per ora.  Terza fila Albon-Ocon, quarta Sainz-Perez, quinta Stroll Norris.

15.58: Mancano due minuti alla pole. Tutti dentro per l’ultimo giro lanciato

15.56: “C’è stato qualcosa di sbagliato a livello di assetto già dall’inizio della stagione” ha detto Sebastian Vettel a Sky Sport. “Chiaramente non è divertente uscire in Q1, lottare per entrare in Q2. Oggi abbiamo fatto il massimo, di più non potevamo fare”

15.53: Hamilton 1.41.451, è il nuovo record della pista. Bottas si inserisce secondo per pochi millesimi davanti a Verstappen. Benissimo Ricciardo, terzo con il primo giro lanciato. Tra Bottas e Verstappen mezzo decimo di secondo

15.48: INIZIA LA Q3!

15.38: LECLERC E VETTEL FUORI DALLA Q2!Non posso fare più di così” si sfoga Leclerc, scorato. Fuori anche Kvyat, Gasly e Russell

Hamilton e Bottas hanno firmato il miglior tempo della Q2. Qualificati anche Albon, Verstappen, Sainz, Ricciardo, Stroll, Ocon, Perez, Norris che è sempre entrato nell’ultimo stint delle qualifiche dall’inizio della stagione

15,36: problemi per Ricciardo, che scende dalla macchina. Ma è relativamente sicuro della qualificazione

15.30: Vettel e Leclerc sempre lentissimi nel secondo settore. Sono 13° e 14°, di fatto penultimo e ultimo perché Russell non ha ancora fatto il tempo. Hamilton e Bottas dominano. Terzo Verstappen, quarto un carichissimo Ricciardo

15.28: Inizia la Q2. I due Mercedes, Verstappen, le Racing Point con la gomma gialla per partire con questa mescola domani. Si lanciano i piloti Ferrari

15.23: Leclerc chiude quindicesimo la Q1, Vettel tredicesimo. Esclusi Raikkonen (per la sesta volta fuori in Q1), Grosjean, Giovinazzi (sempre fuori in Q1), Latifi e Magnussen

15.18: Leclerc risale, super Gasly quarto. Sale anche Vettel e mette sul filo Leclerc quando scatta la bandiera a scacchi. Ora è ultimo degli ammessi. La Ferrari ne mette due nel Q2 e sembra già un’impresa

15.15: Leclerc parte per il suo ultimo tentativo senza scia davanti. Per ora è 14°, qualificato con un margine di 71 millesimi da Latifi, primo degli esclusi

15.12: Vettel è penultimo, dietro di lui solo Grosjean. Sono gli unici due piloti staccati di oltre due secondi da Hamilton

15.10: Hamilton dà un secondo a tutti, escluso Bottas: 1.42.323. In questo momento Leclerc è più lento anche di Russell sulla Williams. A parte Latifi, tutti i motorizzati Ferrari nelle ultime posizioni

15.08: Verstappen chiude in 1.43.408, quattro decimi più veloce del suo tempo in FP3. Benissimo Gasly a 67 millesimi da Verstappen. Leclerc staccato di nove decimi, oltre tre dietro Gasly

15.06: Si lancia Max Verstappen, che quest’anno in qualifica non è mai andato oltre il settimo posto (Ungheria) e mai meglio del secondo (Stiria)

15.04: Fa freddo a Spa. Il cielo è coperto da nuvoloni bassi. Le previsioni parlano di un 35-40% di possibilità di pioggia. Potrebbe ripetersi lo scenario della FP3. Magnussen è il primo a fare il tempo, 1.45.377

15.00: Scattano le qualifiche all’università della F1. Aprono le Haas di Magnussen e Grosjean. Attenzione anche alla Racing Point che in FP3 è andata forte con le gomme hard. A Spa si corre per il 64,6% del tempo sul giro in pieno. Pirelli stima in 0,3 secondi il gap fra la dura e la media, in 0,9 secondi tra media e soft

14.40: Mancano venti minuti alle qualifiche del GP Belgio. Nell’ultima sessione di prove libere, miglior tempo di Hamilton. Sprofondano le Ferrari: Leclerc 17° e Vettel 20°: il peggior risultato di sempre della Ferrari da quando sono state introdotte le FP3

Vestappen si candida come anti-Hamilton

Max Verstappen si candida ad essere l’anti-Hamilton al GP Belgio sul circuito di Spa-Francorschamps, il più lungo del Mondiale. La sua Red Bull, ha detto a Sky dopo le prime due sessioni di prove libere, si guida bene. “Non è perfetta, ma non può esserlo al venerdì” ha spiegato l’olandese.

Il team principal della Red Bull, Chris Horner, ci crede e lancia la sfida per la seconda parte di stagione. La lotta per il titolo mondiale 2020 non riguarda solo Hamilton e Bottas. “Ci siamo anche noi” ha fatto capire Horner, certo consapevole di trovarsi nel ruolo degli sfidanti, degli outsider. “Ma abbiamo una possibilità e in quest’annata folle tutto può succedere” ha ammesso.

Leggi anche – F1 GP Belgio, Vettel e i problemi Ferrari: “Macchina poco stabile”

F1 GP Belgio, le libere: evoluzione Mercedes, sconforto Ferrari

Le prove libere a Spa-Francorschamps: evoluzione Mercedes, sconforto Ferrari

Hamilton non si fida di Verstappen. “E’ più veloce” ha detto dopo le libere. Da Spa normalmente per il britannico sarebbe iniziata una fase della stagione a lui particolarmente favorevole. Negli ultimi anni, ha sempre fatto la differenza rispetto al compagno di squadra dopo la pausa estiva. Ma questo non è un anno come gli altri e il GP Belgio segna solo l’inizio di una nuova tripletta di gare in tre settimane.

La Mercedes continua a lavorare su piccole ma significative evoluzioni sulla W11. A Spa i tecnici hanno portato un nuovo fondo e alette diverse. Hanno cambiato il disegno delle fiancate e dello sfogo per l’aria calda al posteriore.

La Ferrari, non pervenuta nelle libere, è in pista con un pacchetto aerodinamico specifico per questa pista, con le ali molto scariche. Il risultato è preoccupante. La SF1000 viaggia bene sul dritto, ma nei tratti guidati perde oltre un secondo rispetto a Mercedes e Red Bull.

Leggi anche – F1 GP Belgio, Leclerc triste per la Ferrari: “Siamo troppo in basso”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

13 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago