Auto

Abarth 595 Monster Energy Yamaha e Scorpioneoro: livree e prezzi

L’Abarth ha presentato la Scorpioneoro e la Monster Energy Yamaha, due nuove edizioni limitate della 595 prenotabili già da oggi.

Abarth 595 Monster Energy Yamaha (Foto: Fca)

L’Abarth ha presentato due nuove edizioni speciali della 595, modello di punta della casa automobilistica. Le due nuove creature a tiratura limitata sono la Scorpioneoro e la Monster Energy Yamaha che sottolineano tutto lo stile e la dinamicità del modello. Delle due serie saranno prodotti dolo 2mila esemplari che da oggi stesso è possibile ordinare anche usufrendo dei finanziamenti speciali proposti da FCA Bank.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500 elettrica: variante Abarth e infotainment, le novità – VIDEO

Abarth 595 Scorpioneoro e Monster Energy Yamaha: due nuove serie speciali

(Foto: Fca)

Originalità, stile e prestazioni. Possono essere riassunte così le due nuove creature della casa Abarth che ha presentato le due edizioni speciali della 595: la Scorpioneoro e la Monster Energy Yamaha. Entrambe verranno prodotte in 2mila esemplari che saranno ordinabili sin da oggi. Le nuove versioni della 595 costituiscono, dunque, due pezzi da collezione per gli amanti delle auto.

Scorpioneoro: le caratteristiche

Abarth 595 Scorpioneoro (Foto: Fca)

La Scorpioneoro, si ispira alla storica A112 Abarth “Gold Ring“, di cui vennero prodotti solo 150 esemplari, ha una livrea nera con dettagli e rifiniture dorate, compreso lo scorpione sul cofano ed i cerchi da 17’’, ed un tetto a scacchi opaco. Su richiesta sono disponibili anche le tinte Blu Podio, Bianco Gara e Grigio Record. Sotto al cofano pulsa un motore 1.4 T-jet, omologato Euro6D TEMP, in grado di erogare 165 cavalli di potenza con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Il prestante motore può essere abbinato, a richiesta dell’acquirente, di un cambio sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante o da quello meccanico.

A completare l’opera ci pensano i dettagli all’interno dell’abitacolo. I progettisti hanno dotato la Scorpioneoro di nuovi sedili sportivi Abarth “Scorpionflage” con rivestimento in pelle nera e seduta dello schienale in materiale tecnico che garantisce un maggior contenimento del corpo nella guida più sportiva. Sul poggiatesta spiccano la scritta in oro “Scorpioneoro” quella Abarth ed il tricolore italiano. Di serie sulla nuova versione della 595 vi sono il sistema Uconnect 7″ HD completo di Apple CarPlay e Google Android AutoTM ed il sistema audio BeatsAudio™. Quest’ultimo ha una potenza totale di ben 480 Watt e un amplificatore digitale a 8 canali. Infine è stato realizzato anche un cronografo Breil a tiratura limitata dedicato alla Abarth 595 Scorpioneoro.

Abarth 595 Monster Energy Yamaha, potenza sportiva

La Abarth 595 Monster Energy Yamaha è dinamicità, guida sportiva. Queste sono le colonne portanti dell’idea che sorregge l’auto. Un concetto che si riflette nelle sue doti.

La carrozzeria che nello stile si ispira alla YZR-M1 Monster Energy Yamaha MotoGP 2020, non poteva che essere bicolore nero-blu (su richiesta però anche solamente nera). In linea con il modello di riferimento, nella parte bassa della portiera impera il logo 595 sormontato da quello Monster Energy Yamaha MotoGP.  Ma è una Monster, quindi, non può mancare l’Artiglio simbolo del marchio che per la Abarth 595 è riprodotto sul cofano. Nell’abitacolo troviamo sedili rigorosamente sportivi in stile Scorpione con impunture blu che creano contrasto con il resto della tappezzeria. Colore richiamato anche da una linea che si estende sulla plancia.

A sbalordire è il motore un 1.4 T-jet in grado di erogare 165 cavalli. Una potenza domabile solo con un impianto frenante potenziato. Ed infatti, quello installato sulla Abarth 595 Monster Energy Yamaha, è appositamente pensato per una decelerazione in tutta sicurezza.

I prezzi delle due nuove versioni

Per entrambi i modelli è possibile usufruire dei vantaggi di FCA Bank che prevedono la prima rata durante il 2021. Per quanto riguarda la versione Scorpioneoro il prezzo è fissato a 26.700€ con anticipo 6.970€ (45 rate da 269€), mentre il prezzo della Monster Energy Yamaha è di 24.200€ con una rata mensile di 249€ e anticipo di 6.120€.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lapo Elkann, Ferrari GTC4Lusso e Abarth 595 all’asta: lo scopo è nobile

(Foto: Fca)
Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago