Land Rover Discovery Sport (Media.landrover.com)
Land Rover ha annunciato l’uscita di due edizioni speciali della Range Rover Evoque e della Land Rover Discovery Sport: partiti gli ordini.
Motori più prestanti ed efficienti, sistemi di infotainment aggiornatissimi, aumento della connettività ed infine, maggior sofisticatezza dei dettagli. Sono questi i punti su cui ha lavorato Land Rover per dare vita a delle edizioni speciali di suoi due modelli di punta: Range Rover Evoque Autobiography e Discovery Sport Black.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jaguar Land Rover lancia il touchscreen anti-Covid: come funziona
Si tratta di un lavoro minuzioso quello operato da Land Rover, che ha dato vita a due auto che già nella loro versione base nulla avevano da invidiare ai loro competitors. La casa inglese, però, ha voluto offrire ai suoi utenti dei veicoli ancor più prestanti, con motorizzazione sia ibrida che a diesel in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Il primo è il Range Rover Evoque Autobiography dove a regnare sovrana è la parola “lusso“, considerato il design altamente sofisticato. Quanto al Discovery Sport Black, invece, la novità riguarda certamente la potenza. Il suo è infatti un motore in grado di sprigionare la potenza di 290 CV.
Per entrambi i veicoli, Land Rover ha messo mani anche alla motorizzazione. Saranno disponibili in versione ibrida, ibrida plug-in P300e, diesel Ingenium, nonché con motore a benzina Ingenium da 1,5 litri a tre cilindri per l’Evoque. Rilevante anche l’implementazione a livello di Infotainment. Sulle due edizioni speciali, Land Rover ha installato il suo più recente sistema Pivi. Andando al passo con i tempi, la casa inglese non poteva relegare in secondo piano la connettività. Ed è così che chi sceglierà di acquistare i nuovi modelli, potrà usufruire di Spotify utilizzando direttamente il sistema installato sul veicolo. Gli stessi aggiornamenti di sistema avverranno on-line utilizzando la connessione già disposta dal veicolo. Una sottigliezza di non poco conto che consentirà ai possessori del veicolo di possedere applicazioni e mappe sempre aggiornati eliminando l’obbligo di doversi recare presso un centro specializzato.
Su entrambi i modelli, inoltre, sarà disponibile un nuovo sistema di filtraggio dell’aria in grado di mantenere all’interno dell’abitacolo aria sempre pulita, epurata da polveri e pollini.
Per tutte e due le versioni speciali sono stati aperti gli ordini. Il prezzo della nuova Range Rover Evoque ha un prezzo che si aggira intorno ai 36mila euro. Il New Discovery Sport intorno ai 35mila. Prezzi contenuti se si pensa alle caratteristiche ed alle potenzialità dei veicoli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Land Rover Defender, il kit per rendere elettrico il veicolo: dettagli e prezzo
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…