Formula 1

F1 GP Belgio, più accessi al paddock a Spa per i team: la direttiva FIA

GP Belgio. A dispetto delle grande preoccupazione che sta tornando un po’ in tutto il mondo per la questione COVID-19 cambiano i regolamenti della FIA in relazione ai prossimi gran premi di Formula 1.

La Formula 1 concede un maggior numero di accrediti per i prossimi eventi (Foto: Getty Images)

Dal prossimo appuntamento in programma a Spa, per il gran premio del Belgio, tutti i team di Formula 1 avranno infatti a disposizione dieci ingressi in più per il proprio personale.

GP Belgio, più accessi per le scuderie

Lo ha ufficializzato la FIA con un ulteriore aggiornamento del suo regolamento sportivo.  Una dsroga grazie alle norme che sono state interpretate in modo meno restrittivo nonostante la pandemia. Fino a questo momento gli accrediti per ogni singolo appuntamento del campionato mondiale di Formula 1 erano stati concessi in modo estremamente restrittivo. Nessuna deroga. Ogni scuderia aveva disposizione non più di ottanta ingressi che poteva cambiare di volta in volta ma senza mai aumentare il numero di persone a propria disposizione.

Con il GP Belgio questo numero di accessi aumenta a novanta. Le scuderie avranno a disposizione dunque dieci persone in più che tuttavia non avranno accesso ai box: potranno essere manager, personale di servizio, dipendenti… ma nessuno dei nuovi accreditati potrà avere accesso al paddock.

LEGGI ANCHE > Formula 1, altri quattro GP tra novembre e dicembre: le date

C’è polemica per quanto riguarda il pubblico

Su questo aspetto, infatti, il regolamento FIA resta estremamente rigido e per nulla interpretabile. La federazione, infatti, ha limitato a sessanta accrediti il numero di pass tecnici destinati al personale che potrà avere accesso al paddock e ai box. I nuovi aggiunti serviranno per i motorhome, le aree hospitality e tutto quello che riguarda il ‘contorno’ delle varie scuderie, e non le funzionalità della gara.

Resta invece ancora in piena discussione la vicenda che riguarda il pubblico: da diverse settimane, infatti, si parla di un limitato numero di fan che potrebbero accedere ad alcuni eventi, già a cominciare dal prossimo Gran Premio del Mugello. L’argomento di discussione, per la verità, riguarda soprattutto il Gran Premio di Russia che si terrà a Sochi subito dopo la tappa in Toscana. Gli organizzatori, in un primo momento, avevano parlato di voler garantire l’accesso a non meno di 10mila persone. La FIA, sotto questo aspetto, aveva chiesto agli organizzatori un passo indietro. Ma, nel frattempo, i biglietti erano già stati messi in vendita ed erano andati esauriti in un battibaleno. Con la recrudescenza della pandemia, e le nuove norme internazionali che stanno limitando il flusso delle persone da un paese all’altro, non è esclusa una presa di posizione più rigida-anche in questo senso-da parte della federazione automobilistica internazionale.

LEGGI ANCHE > Formula 1, la Haas non lascia: i programmi del team americano

Stefano Benzi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

52 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago