MotorSport

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault potrebbe influenzare anche l’appello della Ferrari. I francesi erano stati i primi a presentare ricorso

F1, sentenza Racing Point: la decisione a sorpresa della Renault (Foto: Getty)

La Renault ha annunciato la decisione di ritirare il ricorso contro la sanzione inflitta alla Racing Point per l’irregolarità dei condotti d’aria dei freni anteriori della RP20. Il team anglo-francese era stato il primo a presentare appello sull’irregolarità tecnica, smuovendo poi anche le altre squadre, con in testa la Ferrari.

Dopo il GP del 70° anniversario a Silverstone, la Renault aveva annunciato l’intenzione di appellarsi alla decisione dei commissari, convinta dell’irregolarità commessa da Lawrence Stroll e dalla pena troppo leggera comminata dalla federazione.

Alla Racing Point è stata inflitta infatti una multa di “soli” 400.000 euro, oltre al taglio di 15 punti nella classifica dei costruttori. In più la FIA ha consentito alla scuderia di conservare le altre componenti palesemente copiate dalla Mercedes 2019.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vettel in Racing Point, possibile tentativo per bloccare accordo

F1, sentenza Racing Point: la Renault ritira l’appello

F1, la Renault ritira l’appello contro la RP20 (Foto: Getty)

Ora dopo aver fatto esplodere il caso, la Renault ha deciso di tirarsi indietro. In base a quanto comunicato prima del Gran Premio del Belgio, il team francese fa sapere che “la controversia dell’inizio di questa stagione dovrebbe essere lasciata alle spalle“.

Renault conferma di aver chiesto di ritirare i ricorsi presentati contro le decisioni degli steward in relazione ai condotti dei freni del BWT Racing Point F1 Team“, si legge in una nota ufficiale.

Al di là delle decisioni, il lavoro intenso e costruttivo tra la FIA, la Renault e tutti gli stakeholder della Formula 1 ha portato a progressi concreti nella salvaguardia dell’originalità dello sport, anche attraverso modifiche al Regolamento sportivo e tecnico previsto per la stagione 2021“.

Il raggiungimento di questo obiettivo strategico, nell’ambito del nuovo Patto della Concordia, era la nostra priorità. La polemica dell’inizio di questa stagione dovrebbe essere lasciata alle spalle, poiché dobbiamo concentrarci sul resto di un campionato intenso e unico“. Il team di Alain Prost scrive quindi la parola fine alle polemiche della ultime settimane. Ora resta da capire cosa decideranno gli altri, Ferrari in testa. Andare fino in fondo o lasciar stare in ottica 2021? A breve ne sapremo di più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Racing Point, freni copiati: la regola cambiata anche col suo voto

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago