Moto GP

Vinales e la caduta in Stiria, Agostini si complimenta: “E’ stato perfetto”

La caduta di Maverick Vinales durante il MotoGP di Stiria è stato sicuramente uno dei momenti più drammatici degli ultimi anni nel Motomondiale. Tutto fortunatamente è andato per il meglio ma la paura è stata tantissima.

Maverick Vinales, pilota Yamaha, la sua caduta in Stiria ha messo i brividi a tutti (Getty Images)

Tutti gli addetti ai lavori, anche i più autorevoli, hanno sottolineato la prodezza di Maverick Vinales che è riuscito a gettarsi alla moto appena in tempo quando i freni non funzionavano più.

Maverick Vinales, e il miracolo di Spielberg

Tra questi Giacomo Agostini, campione mondiale storico, uno dei più grandi motociclisti di tutti i tempi, quello che al momento vanta il maggior numero di vittorie nel campionato del mondo tra le tre categorie. Agostini, opinionista di Sky, già in diretta aveva sottolineato la straordinaria prodezza del pilota Yamaha: “Ha fatto una cosa incredibile – spiega Agoperché ha avuto una grande prontezza di spirito ma anche un coraggio da leone. Posso garantire che non è così scontato, neppure per un pilota di grande esperienza, abbandonare la moto in quella maniera e lasciarsi cadere a terra senza subire alcuna conseguenza e, soprattutto, evitando l’impatto con tutti gli altri piloti”.

LEGGI ANCHE > MotoGP Stiria: Vinales senza freni si butta in corsa, moto in fiamme | Video

Giacomo Agostini, il campione di motociclismo più incente di tutti i tempi, oggi commentatore (Getty Images)

“L’unica cosa da fare”

Vinales, insomma, ha fatto l’unica cosa possibile: “Se penso a come era ridotta la moto dopo l’impatto con le barriere di protezione non potevi che temere il peggio. Penso che la cosa peggiore in assoluto, per qualsiasi pilota, sia proprio quella di restare senza freni. Evidentemente Viñales ha anche provato a frenare e si è reso conto di essere completamente senza controllo. Di qui la decisione di lasciare la moto e fare l’unica cosa possibile”.

Giacomo Agostini, in una bella intervista al Quotidiano.it, è tornato sull’argomento a mente più fredda: “É una cosa che è difficile far capire e spiegare a una persona che non sa che cosa vuole dire andare in moto e soprattutto che non sa quali sono le conseguenze di una potenziale caduta a quella velocità. Pilota e moto sono un tutt’uno, viaggiano alla stessa velocità, una volta atterra il pilota proseguirà per inerzia la sua corsa per molti, molti metri e basta un nulla per rompersi l’osso del collo”.

LEGGI ANCHE > MotoGP Stiria, Vinales racconta l’incidente: “Mi sono buttato giù senza pensare”

Quella volta contro il guard-rail

Anche Agostini a provato un’esperienza del genere, e non fu bello: “Se ci ripenso ho ancora i brividi per fortuna io non andavo così veloce e forse questo è stato peggio perché non sono riuscito a sganciarmi dalla moto bene così come ha fatto lui. Io, da parte mia, sono finito addosso al guard-rail e le ammaccature sono state parecchie. Mi andò di lusso, e preferisco pensare, come spesso mi è accaduto durante le gare, che in quel momento ci fosse qualcuno qualcosa che mi ha messo la mano sulla testa e ha deciso che non era il mio momento. Credo che a Maverick Vinales sia accaduta esattamente la stessa identica cosa”.

Rivedendo le immagini Giacomo Agostini ha un fremito: “Non so se sia il destino o altro ma qui parliamo di un pilota che è volato giù dalla moto, consapevolmente, a più di 200 km all’ora e non si è fatto un graffio. Ci sono persone che cadono da fermi, in casa, e si rompono il femore o l’osso della testa. La vita è davvero strana…”.

LEGGI ANCHE > Vinales e l’incidente al GP di Stiria, la difesa di Brembo contro il pilota

 

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

8 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago