Max Verstappen, pilota della Red Bull (Getty Images)
Max Verstappen è una delle realtà emergenti della Formula Uno, ma non tutti sanno come sia stato vicino a intraprendere una carriera in un altro sport.
Ancora una volta ci troviamo a vivere una stagione letteralmente dominata dalla Mercedes e da Lewis Hamilton, che sembra sempre più vicino, salvo clamorosi colpi di scena, a conquistare il suo ennesimo titolo mondiale. L’unico che sembra essere in grado di contrastarlo, almeno parzialmente, è Max Verstappen, che sta dando conferma delle sue doti, valorizzate anche dalla sua spregiudicatezza.
Ormai da qualche anno l’olandese è uni dei giovani talenti del Circus, ma non tutti sanno come da ragazzo abbia tentato in un primo momento di seguire un’altra strada, spinto dalla grande passione per lo sport. Pur essendo figlio di due piloti (papà Jos è stato protagonista nella massima categoria del motorsport a quattro ruote, mamma Sophie era pilota di kart), l’olandese aveva iniziato a coltivare una passione per il calcio, come molti altri coetanei. In breve tempo, però, evidentemente, si è reso conto che quella non fosse la strada più adatta a lui.
Potrebbe interessarti – “Verstappen mi ricorda Schumacher”: l’elogio di un alto dirigente
Quando si è bambini spesso si tende a seguire l’esempio dei coetanei e praticare uno sport che permetta di stare insieme agli altri è spesso la scelta più naturale. In un Paese come l’Olanda il calcio è certamente una delle discipline più apprezzate e amate. Ne sa qualcosa anche Max Verstappen, che in un primo momento aveva cullato l’idea di dare calci a un pallone e provare a costruirsi una carriera in questo ambito.
“Quando ero poco più di un bambino, forse non tutti lo sanno, ma io giocavo a calcio – ha raccontato alla rivista olandese Quote -. Poi, però, mi sono reso conto di non avere un particolare talento per quello e così ho cercato di capire quale fosse la strada migliore per me. La strada della Formula Uno è stata quasi naturale non appena ho intuito come mi piacesse avere nelle mie mani il mio destino. E mettermi al volante permetteva di assecondare questo mio desiderio”.
Ora la Formula Uno e i suoi tanti appassionati non possono che ringraziare il pilota della Red Bull per la scelta fatta.
Potrebbe interessarti – Verstappen e la candidatura che non ti aspetti: “Hamilton dovrà soffrire”
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…