Moto

Triumph Trident Design Prototype: nome iconico ma forme rivoluzionarie

È l’anello di congiunzione tra passato e futuro la nuova Trident Design Prototype: la Triumph richiama il suo iconico modello nel nome, ma ne reinventa lo stile.

Triumph Trident Design Prototype (Triumph-mediakits.com)

Senza passato non c’è futuro. È una legge non scritta, antica tanto quanto lo è il mondo. Perché è soprattutto dai passati gloriosi che si costruisce un futuro ancor più radioso. Quale miglior modo, allora, di andare avanti se non quello di evocare icone e leggende? La casa motociclistica Triumph, che di storia alle spalle ne ha da vendere, ha colto appieno l’adagio. Il suo nuovo progetto si chiama Trident Design Prototype, e nel nome richiama appunto la Trident del 1968.

Al momento, il prototipo è visibile al Design Museum di Londra e la casa non ha svelato alcun particolare relativo alla meccanica ed alle sue prestazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Triumph Trekker GT, la e-bike del marchio inglese: potenza ed autonomia

Triumph Trident Design Prototype: il connubio tra sportività e comfort alla guida

(Triumph-mediakits.com)

Un tuffo nel passato, ma solo per quanto riguarda il nome perché la nuova Trident Design Prototype è tutto fuorché una due ruote dalle linee retrò. La Triumph ha, infatti, deciso di lanciarsi in questo nuovo progetto che rappresenta un vero punto di svolta nella vita della casa.

Trident Design Prototype, ha affermato  Steve Sargent, Chief Product Officer della Triumph, è il volto del futuro. Uno stile, del tutto avulso rispetto al segmento della due ruote, si fonde con la piacevolezza della guida. L’armonia nelle forme regna sovrana ed il tocco minimal viene reso più frizzante da alcuni dettagli che palesemente rimandano alla famosa Speed Triple del 1993.

Progettisti ed ingegneri di Triumph sono a lavoro da ben 4 anni sul progetto che ha visto impegnate numerosi menti illustri, tra queste anche quella di Rodolfo Frascoli, genio italiano. È stato lui a creare armonia tra lo stile morbido ed il carattere aggressivo della sportiva. Una nuova visione, dunque, di quello che sarà il volto della casa britannica negli anni a venire.

Legame con il passato e sguardo rivolto al futuro

L’obbiettivo di Triumph, attraverso questo nuovo progetto è quello di proporre agli amanti delle due ruote una moto sì sportiva ma con una maneggevolezza ed una praticità di guida del tutto fuori dagli schemi. In particolare la casa inglese strizza l’occhio a coloro i quali si stanno affacciando al mondo delle moto rendendo, quindi, il loro prodotto accessibile ma al contempo ricco di comfort e qualità.

Ma quali sono i dettagli che legano il Trident Design Prototype al passato, vien da chiedersi? Oltre al nome, di certo non passa inosservata l’importanza visiva riservata al motore che è sempre stato il punto di forza delle Triumph.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW R 18 Blechmann: la stravagante edizione della moto tedesca – Foto

(Triumph-mediakits.com)
Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

39 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago