Cronaca

Prezzi carburanti stabili: il costo medio di benzina e diesel a fine agosto

I prezzi carburanti risultano essere all’insegna della stabilità su tutta la rete nazionale. Ecco la situazione aggiornata in questo periodo, che porterà molti a riprendere il lavoro.

Foto: Pixabay

Siamo ormai entrati nel periodo che ci porterà alla fine del mese di agosto e che segnerà per molti la ripresa dell’attività lavorativa, quindi anche un aumento del traffico sule strade (anche se molti continueranno comunque a operare in smart working). Proprio per questo diventa utile per molti essere aggiornati sull’evoluzione dei prezzi carburanti per capire quanto potrà costare fare rifornimento alla propria vettura.

Fortunatamente, almeno per ora, non sembra preannunciarsi alcun salasso, cosa che invece si è verificata in questa fase negli anni passati. A mettere in evidenza una situazione all’insegna della stabilità è l’ultimo aggiornamento dato sulla base delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo. Gli alti e bassi da inizio mese non sono mancati, ma in generale si evidenza una situazione generale di calo.

Distributore per il rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Self service, 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburanti – La situazione aggiornata nel nostro Paese

Analizzando la situazione nel dettaglio, i dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise mettono in evidenza come il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina sia pari a 1,407 euro al litro. Una situazione identica a quanto si era verificato lo scorso 7 agosto. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, si va tra 1,406 e 1,420 euro/litro (no logo 1,393). Per chi ha necessità di fare rifornimento per la propria vettura diesel, il costo medio è pari a 1,288 euro/litro (come il 7 agosto).

Poche variazioni anche per chi invece dovesse preferire il servito. Per la verde il prezzo medio praticato è a 1,559 euro/litro (1,557 il livello rilevato il 7 agosto) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,516 e 1,615 euro/litro (no logo 1,449).  La media del diesel è a 1,442 euro/litro (1,441 il 7 agosto).

All’insegna della stabilità è anche la situazione del Gpl, che va da 0,577 a 0,600 (no logo 0,569).

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

17 minuti ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

4 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

8 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

10 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

11 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

13 ore ago