Moto GP

Dovizioso, la KTM lo scarta: Beirer attacca, Battistella risponde

Non sono molte le alternative per Andrea Dovizioso dopo la decisione del pilota di separarsi dalla Ducati. E l’opzione KTM viene definitivamente scartata dopo la terza sessione di prove libere del MotoGP di Stiria.

Andrea Dovizioso, ultima stagione per lui in Ducati (Getty Images)

Dovizioso non andrà alla KTM

A ufficializzarlo è il massimo dirigente della scuderia austriaca Pit Beirer che già alcuni mesi fa aveva intavolato una discussione con il management del pilota forlivese: “Siamo molto dispiaciuti per questa situazione perché un pilota come Andrea Dovizioso virgola che è anche un amico, senza una moto per l’anno prossimo è un ingiustizia punto ma noi dobbiamo fare i conti anche con quello che è il nostro budget e quando la richiesta non incontra l’offerta non ci sono molte discussioni da fare”.

La trattativa con Dovizioso era cominciata un paio di mesi fa ma a quanto pare non è mai stata vicina a una conclusione positiva. Nemmeno quando il pilota ha chiuso definitivamente con Ducati. Beirer sembra molto dispiaciuto: “Dovizioso è un pilota straordinario che oltretutto sta vivendo un momento splendido e merita assolutamente di avere una moto competitiva in pista, ma non quella moto non può essere nostra. Il momento è difficile per via della pandemia, ci sono delle logiche industriali da rispettare e quando ti ritrovi ad avere chiudere delle fabbriche o rinunciare a dei posti di lavoro devi fare delle scelte responsabili . Non possiamo fare niente di diverso da questo”.

LEGGI ANCHE Dovizioso in Aprilia, Max Biaggi si espone: “Pensiero stupendo” 

La trattativa fallita

In un primo momento si era parlato di Andrea Dovizioso in KTM con un contratto di almeno due anni. Il progetto avrebbe potuto accompagnare il pilota italiano, in uscita dalla Ducati, anche verso una carriera in fuoristrada, una delle sue grandi passioni. Era un’opzione che sarebbe andata bene anche alla casa austriaca ma, dalle parole di Pit Beirer si capisce chiaramente che la trattativa non è mai decollata a causa della grande differenza tra la richiesta del management di Dovizioso e la disponibilità di budget della scuderia. KTM che, a questo punto, probabilmente continuerà con gli stessi piloti di questa stagione.

Ieri nel frattempo la Ducati ha annunciato il rinnovo di Francesco Bagnaia, che probabilmente passerà al team ufficiale, e di Johann Zarco che invece resterà nel Team Pramac dove dovrebbe essere raggiunto dal giovane Enea Bastianini che si sta mettendo in luce nella Moto2.

LEGGI ANCHE > MotoGP Stiria, Dovizioso: “Vincere due volte qui sarà quasi impossibile”

La risposta del manager di Dovizioso

Simone Battistella, manager del pilota forlivese, parla di una grande occasione sprecata da ambo le parti: “La trattativa risale con KTM a qualche mese fa quando eravamo nel pieno della pandemia e c’era grande incertezza. Forse è vero che avremmo potuto essere un po’ più flessibili ma anche KTM ha preso decisioni immediate che forse con il senno di poi non avrebbero preso. Peccato, credo sia per noi che per loro ma la situazione è stata davvero molto particolare. Ora stiamo valutando tutte le proposte che possono essere interessanti. Aprilia è un’opzione interessante: Andrea Dovizioso ha sempre fatto le sue scelte in funzione del progetto e non dei soldi, anche se il compenso è una chiave importante di qualsiasi trattativa”.

Chiusa al momento la trattativa con la KTM, con cui rimane aperta una discussione che molto difficilmente si concretizzerà in un contratto. La pista che porta verso l’Aprilia sembra a questo punto la possibilità più realistica per garantire una moto a Dovizioso anche per la prossima stagione.

LEGGI ANCHE > Dovizioso, i cinque migliori momenti in MotoGP con la Ducati | Video

Stefano Benzi

Recent Posts

Polizia ferma un camion rubato: quello che hanno trovato dentro sembra uscito da un film!

Gli agenti hanno fermato un camion per il sospetto di un furto. Quello che hanno…

2 ore ago

Lexus e Yamaha lo hanno fatto davvero: il fantastico risultato della collaborazione

Due case produttrici molto distanti tra loro prendono contatto per lavorare ad un progetto incredibile.…

7 ore ago

I 10 guasti più comuni nelle auto: capitano a tutti, ecco come prevenire ognuno

Questi comportamenti sono una red flag assoluta per la tua auto: ora, sai che non…

10 ore ago

F1, Sainz cerca riscatto in Bahrein: “Facciamo progressi”

Lo spagnolo è carico in vista del prossimo weekend di gara, in Bahrein per tornare…

11 ore ago

Tesla sconvolge il mercato italiano: “È l’unica nazione al mondo”

Una cosa incredibile è accaduta in Italia e riguarda il marchio Tesla. Sembra che siamo…

13 ore ago

Audi ci va giù pesante: l’ultima mossa rischia di essere un macigno

La casa tedesca è la prima a reagire duramente ai provvedimenti recenti. Una presa di…

14 ore ago