MotorSport

Hyraze League, il Mondiale delle supercar a idrogeno: la competizione

Hyraze League sarà la prima competizione mondiale dedicata alle auto a idrogeno che si sfideranno in pista, e non solo, per la vittoria del titolo.

(Hyraze League)

Hyraze League. Questo il nome scelto per la competizione che vedrà sfidarsi in pista auto alimentate a idrogeno. Dunque, una nuova forma di Motorsport a zero emissioni, dopo il successo riportato da Formula E e Moto E. Il progetto arriva direttamente dalla Germania, Paese europeo che sta spingendo molto in direzione delle fuel cell sostenibili.

L’iniziativa è sostenuta dall’ADAC, l’automobile club tedesca, dall’azienda specializzata in controlli e revisioni dei veicoli Dekra e dal Deutscher Motor Sport Bund. Inoltre, è presente anche la World eSports Association, che si occuperà del lancio di questa nuova modalità di formula racing nell’ambito dei videogiochi. Gli altri promotori sono HWA, impresa nel campo della progettazione e realizzazione di veicoli sportivi, e Schaeffler, compagnia di elettronica e componentistica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Hyperion XP-1, l’auto a idrogeno spaziale: tutto sulla Hypercar del futuro

Hyraze League, quando parte e come saranno le supercar a idrogeno


A duellare nei tracciati, saranno supercar alimentate a idrogeno, dotate di quattro motori elettrici, per una potenza complessiva di 800 cv. Il sistema frenante sarà a trazione integrale e l’unico, in ambito motorsport, ad avere freni speciali, le cui polveri non si diffondono nell’aria. Infatti, queste verranno “catturate” e dopodiché smaltite in maniera del tutto ecologica. A completare il quadro “green”, ci saranno altresì gli pneumatici, i cui materiali derivano da fonti rinnovabili, per ridurre ulteriormente l’inquinamento da polveri sottili.

Ma ciò che le renderà davvero performanti per l’intera gara, sarà il tipo di alimentazione e il rifornimento veloce, che permetterà a queste auto di poter prendere parte a sfide di durata, come ad esempio la 24 Ore di Le Mans. Il campionato vedrà svolgersi in parallelo alle gare reali, quelle virtuali, che avranno pari peso nella classifica. Una novità assoluta in ogni aspetto per le competizioni automobilistiche, che partirà dal 2023.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW X5, la versione a idrogeno pronta al debutto: la possibile uscita

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

3 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

5 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

10 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

13 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

14 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

16 ore ago