Auto

Ford GT Heritage, remake della G40 di “Le Mans ’66”: la scheda del bolide

Ford GT Heritage, la versione moderna che la casa americana ha presentato come omaggio alla storica G40 che ha dominato la 24 Ore di Le Mans 1966

Ford GT Heritage, la G40 del film “Le Mans ’66” torna in versione moderna

La storia a volte ritorna. Il fascino senza tempo della 24 Ore di Le Mans continua a ispirare anche oggi. La Ford lo sa, e ha scelto di presentare la GT Heritage, omaggio alla G40 che vinse la corsa enduro più famosa del mondo nel 1966.

Si ricrea, dunque, il fascino di una sfida raccontata al cinema nel film “Le Mans ’66”, iniziata di fatto tre anni prima quando Enzo Ferrari rifiutò l’offerta di Henri Ford che voleva comprare l’intera scuderia e trasformarla nel suo reparto corse.

Ford allora lancia una “guerra” al Drake per batterlo in pista. Il Cavellino in quel momento aveva vinto sette edizioni della 24 Ore, nove dei primi undici Mondiali sport prototipi e sei titoli iridati in Formula 1.

Da questa volontà di riscatto comincia la produzione della GT40, che farà la storia. Bruce McLaren e Chris Amon, vincendo l’edizione del 1966, renderanno Ford la prima casa statunitense nell’albo d’oro a Le Mans. Le GT40 MKII occupano l’intero podio in quella memorabile edizione.

Leggi anche – Le Mans 66: Incidenti spettacolari tra Ferrari e Ford GT (VIDEO)

Ford GT Heritage Edition, le novità rispetto alla GT40

Ford GT Heritage Edition, le novità rispetto alla GT40

La versione moderna, la GT Heritage Edition, è praticamente identica al modello del 1966. presenta solo qualche innovazione estetica, come la carrozzeria Frozen White, con tanto di numero 98 stampato sulle portiere.

Eleganti gli interni in alcantara neri, con sedili e cambio al volante in rosso, un piccolo lusso i cerchi in oro e le pinze dei freni laccate.

Per la Heritage Edition, ha spiegato il responsabile del programma Gran Turismo dell’Ovale Blu Mike Severson, “il team Performance ha creato un modello in edizione limitata che onora stilisticamente due grandi anniversari: il 55° della 24 ore di Daytona, che avrebbe portato al trionfo a Le Mans”.

Leggi anche – Ford GT Roadster del 1965 all’asta, perché può valere 10 milioni di dollari

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

55 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago