Moto GP

Marc Marquez, stagione in dubbio: Puig lancia l’allarme

Alberto Puig, leader della Honda ufficiale nella MotoGp, parla della situazione che la Honda sta vivendo, un momento non facile, con l’assenza di Marc Marquez che si sta prolungando.

MotoGP, Marc Marquez, campione mondiale, ancora assente dopo Jerez (Getty Images)

Il manager non ha alcuna intenzione di rischiare Marquez, non prima del necessario.

Marc Marquez va tutelato

Marquez, dopo il secondo intervento chirurgico all’omero fratturato è a casa e sta recuperando. Ma Alberto Puig non rivela se e quando rientrerà: “Sicuramente non sarà qui in Austria la prossima settimana – dice Puig, famoso per le sue dichiarazioni rare ed estremamente essenziali – e vedremo quando potrà essere disponibile.  Non è la situazione che avremmo voluto ma è quella necessaria. Serve tempo. Il recupero sta andando bene, Marc sta facendo tutto quello che è necessario, e lo aspettiamo”.

Rientrerà a Misano? È la domanda secca di Sky… “Non lo sappiamo – è la risposta altrettanto secca di Puig – non abbiamo una data e non abbiamo un programma di massima. Decideranno i medici solo quando il braccio sarà completamente recuperato”.

L’impressione è che Puig, dopo la decisione di correre qualche rischio di troppo a Jerez, non voglia assolutamente forzare i tempi: “Lo aspettiamo, nello sport si vivono alti e bassi e questo è uno dei pochi momenti difficili nella nostra fortunatissima storia insieme a Marc Marquez, possiamo solo aspettare”.

LEGGI ANCHE >Marquez rientra nel secondo GP in Austria? Giallo su un post cancellato

Honda e le valvole Yamaha

Puig (non) risponde anche sulla delicatissima vicenda delle valvole difettose che la Yamaha chiesto di poter sostituire alla MSA, la Motorsport Authority che sovrintende a tutte le problematiche di carattere tecnico legate ai regolamenti. Per sostituire le valvole difettose su motori punzonati e di fatto “blindati” per tutta la stagione occorre una deroga che la MSA potrebbe anche concedere ma tutte le altre scuderie, ovviamente, hanno una posizione ben diversa.

Puig è quanto meno ‘attento’ a quello che dice: “Non è un problema nostro, è un problema di Yamaha, e su questo non ho altro da dire”.

Inutile insistere perché Puig ripete esattamente le stesse parole. Sicuramente la questione valvole diventerà un motivo di discussione molto delicato tra le case del motomondiale.

LEGGI ANCHE > MotoGP, Yamaha ai costruttori: “Sblocchiamo lo sviluppo dei motori”

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

33 minuti ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

14 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

18 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

20 ore ago