Moto

Tarform Luna, la moto biodegradabile: elettrica e per l’ambiente

Tarform Luna sarà una moto che rispetterà al massimo l’ambiente. Infatti, sarà elettrica, biodegradabile e riciclabile. I dettagli.

(Foto: Tarform)

Tarform Luna si appresta ad essere la moto che rispetterà l’ambiente più di tutte. Infatti, il telaio sarà in alluminio riciclabile, mentre la carrozzeria prenderà il colore da pigmenti derivanti da alghe. Ma non solo. Le pelli verranno prese da ananas, mango e mais, e le plastiche da semi di lino.

L’idea è stata concepita a Brooklyn, New York, e risale al 2018, ma questa speciale due ruote tarda ad arrivare nei concessionari. Sarebbe dovuta uscire nel 2019, ma a causa di alcune complicanze non specificate, la prima scadenza non è stata rispettata. Tuttavia, complice l’andamento più che positivo del mercato dell’elettrico, sembrerebbero esserci nuovi fondi per riprovare nel 2021.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Honda studia una nuova Moto Elettrica: i dettagli del progetto

Tarform Luna, la moto elettrica, biodegradabile e riciclabile: il progetto green


Tarform Luna si basa su tre principi: ecologia per materiali, design modulare e sensori per migliorare sicurezza.  Tre sono anche le versioni presentate: la “Founder Edition“, la “Scrambler Edition” e la “Racer Edition“, quest’ultime due già prenotabili sul sito ufficiale ad un costo di 24.000 dollari.

Tuttavia, menzione specifica merita la prima variante, dato che si tratta di una serie limitata di 54 esemplari, dotate di sospensioni Ohlins, per un prezzo che va oltre i 42.000 dollari. Tutte le versioni possiedono un motore elettrico da 41 kW, pari a 55 cv di potenza, con batterie Sony da 10 kWh. L’autonomia si dovrebbe aggirare intorno ai 200 km in città, ma non sono esclusi ulteriori miglioramenti apportati grazie alla modularità della moto. Per quanto riguarda le prestazioni, i dati riportano una velocità massima da 145 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 km/h di 3,8 secondi.

Ma si tratterà altresì di una due ruote intelligente, in quanto è equipaggiata con sensori che permettono di rilevare eventuali pericoli nei punti ciechi, grazie alla presenza di un radar, e con un sistema di segnalazione acustica per avvertire i pedoni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Max Biaggi sulla Voxan Wattman, la moto elettrica per il record di velocità

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago