Moto GP

MotoGP Austria Quartararo: “Circuito non favorevole, temo la pioggia”

Sorridente e disteso Fabio Quartararo, anche se non è arrivata la terza vittoria consecutiva che tutti gli analisti avrebbero voluto per dare una sgrezzata ad alcune statistiche vecchie di quarant’anni.

Fabio Quartararo leader del mondiale con due vittorie e un settimo posto (Getty Images)

Ma soprattutto con la serenità di chi sa di avere fatto il massimo e non poteva pretendere nulla di più.

MotoGP Austria, Quartararo si presenta da leader

Il settimo posto sul circuito di Brno gli ha comunque consentito non solo di mantenere la sua leadership in classifica generale ma addirittura di incrementarla. Quartararo difende il suo piazzamento: “Quando parti non sogni certo di arrivare settimo – dice in conferenza stampa – ma bisogna considerare le condizioni nelle quali sono partito. La gomma posteriore era fin dall’inizio in pessima condizione e quella anteriore ha cominciato a deteriorarsi quasi subito perché ho cercato di spingere molto, almeno all’inizio. Dunque non potevo aspettarmi di più. Sono contento di quello che ho ottenuto. La cosa più importante è stata arrivare a punti e questo settimo posto, in una delle gare forse più dure che mi sia mai trovato ad affrontare è un ottimo risultato”.

LEGGI ANCHE > Quartararo accusa, Michelin replica: “La verità su KTM e gomme a Brno”

In Austria condizioni difficili

Due gare in Austria con la MotoGP su un circuito che a Quartararo non dispiace ma non ha mai riservato grandissime soddisfazioni alla Yamaha: È vero che qui la Yamaha storicamente non si è mai tolta molte soddisfazioni ma devo anche dire che la moto è estremamente performante e che sta andando forte. Poi c’è l’incognita del tempo: quando siamo arrivati le previsioni dicevano che avrebbe piovuto tutti i giorni, cosa che in effetti è accaduta anche se sempre e solo per non più di un’ora. Inutile aspettarsi il peggio, so di non avere mai provato molto qui sul bagnato e so che le condizioni potrebbero cambiare rapidamente. Nel caso cercheremo di adeguarci”.

La moto continua a dargli grande soddisfazione: “Le previsioni dicono pioggia sia nelle probe libere che nelle qualifiche, forse un miglioramento domenica. Vedremo. Il passo della moto è davvero buono. Dovremo fare i conti con una KTM che arriva da un risultato straordinario, che corre in casa che ha provato molto qui. Tutti, anche le KTM private come quella di Oliveira si stanno dimostrando molto performanti. In gara sono rimasto davvero molto colpito dalla velocità di Binder e dalla competitività della sua moto. Diciamo che in Austria spero di vederlo altrettanto veloce in prova e un po’ meno veloce in gara”.

LEGGI ANCHE > MotoGP Brno, pagelle Gara: Binder indiavolato, Morbidelli un angelo

Stefano Benzi

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

40 minuti ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

3 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

8 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

11 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

12 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

14 ore ago