Moto GP

MotoGP, Quartararo critica Michelin e coinvolge KTM: i “dubbi” del pilota

Fabio Quartararo lancia delle “sottili” accuse nei confronti di Michelin per aver lavorato con KTM sulle gomme da portare nel GP di Brno.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Che KTM avesse fatto progressi nel 2020 era evidente, ma nessuno o quasi si aspettava una vittoria a Brno. E soprattutto era difficile pronosticare che a vincere sarebbe stato un rookie come Brad Binder.

Invece, c’è stata un’interessante sorpresa in Repubblica Ceca e adesso c’è curiosità di vedere se anche al Red Bull Ring la moto austriaca sarà competitiva. Stando a quanto visto a Brno, è pensabile rivedere sia Binder che Pol Espargarò lottare per le prime posizioni pure in Austria nel GP di casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Brno, incidente Espargarò-Zarco: Lorenzo “contro” Stoner

KTM e Michelin: i sospetti di Quartararo

Brad Binder, prima vittoria in carriera in MotoGP a Brno (Getty Images)

La grande competitività di KTM in Repubblica Ceca ha colpito anche alcuni dei piloti della MotoGP. Tra questi Fabio Quartararo, che ha avuto grandi problemi di gomme a Brno dopo essere stato dominante a Jerez. Anche rispetto al compagno Franco Morbidelli, giusto secondo, ha accusato un grave ritardo e ha chiuso settimo.

Proprio Quartararo ha così commentato quanto successo nell’ultimo weekend: «Al termine del lockdown KTM ha fatto diversi test in Repubblica Ceca e Austria, quindi penso che Michelin abbia lavorato con loro per scegliere le gomme da portare a Brno. Già prima del weekend di gara sapevano che pneumatici fossero giusti da utilizzare. Michelin ha portato le gomme basandosi su quei test».

Il pilota del team Petronas Yamaha SRT non nasconde il fatto che KTM sia partita avvantaggiata in Repubblica Ceca e insinua il sospetto che Michelin l’abbia favorita. E anche in Austria c’è la possibilità di vedere uno scenario come quello dell’ultimo GP, visto che pure a Spielberg il team austriaco ha svolto test.

Quartararo al Red Bull Ring si aspetta che Espargarò e Binder siano nuovamente molto veloci, dunque dovrà prestare attenzione: «KTM è stata la più forte in questo fine settimana. Hanno provato molto e Michelin ha portato le migliori gomme, almeno per loro. È stato difficile per noi, perché non ci aspettavamo una gara come questa. Sappiamo che hanno già testato in Austria, pertanto dovremo stare attenti».

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Morbidelli galvanizzato: “Possiamo lottare per i primi posti”

Matteo Bellan

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago