Auto

Maserati Ghibli Trofeo, l’Auto più veloce della Casa: la super berlina

La Maserati Ghibli Trofeo è l’auto della Casa modenese più veloce di sempre grazie ad un motore di derivazione Ferrari: i dettagli.

(Foto: Youtube)

La Maserati Ghibli Trofeo è diventata l’auto stradale della Casa modenese più veloce di sempre. Presentata assieme alla Quattroruote di recente, la gamma Trofeo viene completata dalla Levante, l’elegante SUV a trazione integrale uscito anch’esso da poco. Questo speciale trittico rappresenta di fatto la serie di vetture, proposta dal costruttore, volta al raggiungimento di elevate prestazioni, in attesa dell’arrivo della supersportiva MC20.

In particolare, a differenza della “sorella” MY 2021 dotata di un propulsore elettrico, la Ghibli Trofeo può contare su un motore termico V8 da 580 cv di derivazione Ferrari, che le consentono di raggiungere ottime prestazioni. Un’eccellente motorizzazione anche in termini di efficienza e risparmio carburante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Maserati Ghibli Hybrid, la prima ibrida del Tridente: motore e caratteristiche

Maserati Ghibli Trofeo, le caratteristiche della super berlina

Il motore della Maserati Ghibli Trofeo è stato sviluppato in collaborazione con Ferrari, divenendo l’evoluzione dell’8 cilindri della Quattroporte GTS da 530 cv e di quello della Levante Trofeo. Nel dettaglio, la nuova super berlina possiede un motore V8 da 3.8 litri bi-turbo, con 580 cv di potenza a 6.750 giri al minuto, per 730 Nm di coppia. Tale caratteristiche le permettono di toccare i 326 km/h.

Un propulsore che le permette altresì un’ottima efficienza in termini di risparmio di carburante, dato che il consumo medio, ancora da attestare dalla Casa, dovrebbe essere di 18,9 litri ogni 100 km. La trazione è posteriore e il cambio a 8 rapporti, con la possibilità per il conducente di attivare la nuova modalità Corsa, che va ad aggiungersi alle altre opzioni, quali il Launch Control, Normal, Sport e I.C.E.

Ma gli ingegneri Maserati hanno curato anche l’aerodinamica della super berlina, dotandola di appendici in fibra di carbonio ed un nuovo estrattore posteriore. Così come sono presenti due prese d’aria sul cofano, che le conferiscono ancor più carattere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maserati MC20 con motore Nettuno: un propulsore da Formula 1, i dettagli

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago