Formula 1

Racing Point, accolto ricorso Renault: la penalità inflitta al team

Comunicata dalla FIA la decisione presa ai danni della Racing Point dopo il reclamo presentato dalla Renault in merito all’impianto frenante presente sulla monoposto rosa.

Racing Point punita dopo il reclamo Renault (Foto: Getty Images)

In occasione del Gran Premio di Stiria, seconda gara di questa stagione di Formula Uno, la Renault aveva presentato un reclamo ufficiale contro la Racing Point lanciando nei suoi confronti un’accusa decisamente pesante. L‘impianto frenante utilizzato dal team non sarebbe “originale”, ma piuttosto simile a quello utilizzato dalla Mercedes nel 2019 (le Frecce d’Argento forniscono alla scuderia anche il motore). Convinti di essere nel giusto, i francesi avevano poi ripetuto la protesta anche nei due Gran Premi successivi, Ungheria e Gran Bretagna.

La Fia aveva ascoltato in questi giorni entrambe le parti, ma non aveva ancora preso una decisione definitiva, che è stata comunicata in mattinata. La Federazione ha infatti deciso di accogliere il ricorso e procedere con una sanzione, anche se comunque non così pesante come qualcuno aveva ipotizzato in un primo momento. Sono stati infatti tolti 7,5 punti per ciascuna monoposto britannica usata nel GP della Stiria (si parla dei punti costruttori, non piloti) con un’ammenda di 200mila euro per monoposto. Non si è comunque voluto utilizzare una mano ancora più forte per quanto riguarda le due corse successive: in quel caso ci si è infatti limitati a una reprimenda. Nessuna conseguenza per i due piloti, anche se ovviamente sono stati i primi a poter beneficiare di questa scelta.

Potrebbe interessarti – Ferrari contro la Racing Point: reclamo alla FIA, le motivazioni

La decisione della FIA ai danni della Racing Point – Le conseguenze

Pur essendo a conoscenza della collaborazione tra Racing Point e Mercedes, il regolamento parla chiaro. I freni sono infatti considerati un elemento fondamentale per ogni monoposto e non possono essere ceduti ad alcun team cliente.

Già prima di conoscere l’esito della decisione dei commissari, la scuderia si era comunque detta decisa a impugnare la sentenza. Al momento questa scelta non è stata confermata, ma se così fosse il prossimo passo sarebbe il ricorso presso la Corte d’Appello Internazionale, che è indipendente dai commissari della FIA.

Potrebbe interessarti – F1, caso Racing Point: Red Bull spiega il motivo del mancato reclamo

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

6 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

8 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

13 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

16 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

18 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

19 ore ago