Ecologiche

Cadillac Lyriq, l’elettrica per sfida Tesla: il progetto di General Motors

General Motors annuncia dettagli sulla Cadillac Lyriq, la prima elettrica del brand con cui lanciare la sfida a Tesla

Cadillac Lyriq, General Motors lancia la prima elettrica per sfidare Tesla

Emergono nuovi dettagli sulla Cadillac Lyriq, la prima elettrica di General Motors destinata a fare concorrenza alla Testa Model Y e X. Con un’autonomia superiore ai 400 chilometri, più elevata di quella garantita dalle batterie della Audi e-tron e della Jaguar I-Pace, come riporta il Los Angeles Times, sarà disponibile solo dal 2022.

Verrà dunque lanciata dopo il crossover Chevrolet Bolt e il GMC Hummer, programmati per il 2021. La presentazione dell’elettrica, posticipato per via del coronavirus, fa parte del piano più ampio del Chief Executive Mary Barra che punta a immettere sul mercato 20 veicoli full electric entro il 2023.

Basata sulla piattaforma modulare di nuova generazione di General Motors, con il sistema di propulsione Ultium, la Lyriq consentirà diverse opzioni di ricarica, compresa una veloce. Permetterà di passare dalla trazione posteriore a una integrale e di utilizzare il Super Cruise, la tecnologia per la guida assistita, sulle strade in cui il servizio è disponibile.

La Lyriq, ha spiegato il capo ingegnere Jamie Brewer, “è stata pensata per rendere ogni viaggio un’esperienza e trasportare la lunga storia del brand in una nuova era. Non è solo un’elettrica eccezionale, è soprattutto e innanzitutto una Cadillac“.

E questo vuol dire prestazioni da Cadillac, basso centro di gravità, bilanciata distribuzione dei pesi per soddisfare anche uno stile di guida più sportivo.

Leggi anche – Cadillac Escalade Platinum, versione speciale a partire da 83.500 euro

Cadillac Lyriq, evoluzione e caratteristiche

Cadillac Lyriq, evoluzione e caratteristiche

Dal punto di vista tecnologico, ogni dettaglio è studiato, compresa la disposizione delle luci all’interno dell’abitacolo, per offrire una coreografia anche agli spostamenti quotidiani, alla tecnologia che riduce i rumori. L’unico suono che si sentirà sarà quello del motore, o della musica attraverso gli altoparlanti.

La Lyriq, il nuovo suv elettrico di Cadillac, rappresenta la nuova direzione nell’evoluzione del brand, ha detto Andrew Smith, direttore esecutivo di Global Cadillac Design. “E’ una studiata integrazione di tecnologia e design, pensata per trasformare ogni spostamento in un’occasione”.

Leggi anche – Cadillac Escalade, l’auto extra lusso di Tom Brady in vendita: quanto costa

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago