News

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid. L’istanza presentata negli Usa è arrivata dopo aver ricevuto 1,5 miliardi di dollari di aiuti

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid (Foto: Getty)

La Virgin Atlantic ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti a causa dei debiti accumulati per la pandemia di coronavirus. L’industria aeronautica mondiale continua ad essere in ginocchio nonostante una parziale riapertura dei voli internazionali.

La compagnia aerea con sede nel Regno Unito, ha chiesto la protezione dell’articolo 15 del  codice fallimentare statunitense, che consente a un debitore straniero di proteggere le attività nel paese.

È il secondo brand aereo a marchio Virgin a saltare quest’anno. La Virgin Australia, infatti, è entrata in amministrazione controllata ad aprile.

Nel frattempo il nuovo proprietario della compagnia australiana, Bain Capital, ha annunciato che taglierà 3000 posti di lavoro per garantire la sopravvivenza aziendale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> EasyJet, riprendono i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: tutta colpa del Covid-19

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: tutta colpa del Covid-19 (Foto: Getty)

Il tribunale fallimentare statunitense ha dichiarato di aver negoziato un accordo con le parti interessate “per una ricapitalizzazione consensuale” che taglierà il debito monstre della Virgin Atlantic, permettendo una “crescita sostenibile a lungo termine”.

La mossa arriva meno di un mese dopo che la compagnia aerea aveva ottenuto 1,5 miliardi di euro di aiuti per sopravvivere alla pandemia di coronavirus.

L’assistenza finanziaria ha previsto anche un’iniezione di fondi privati da parte del Virgin Group di Richard Branson, con un assegno di ulteriori 200 milioni di euro.

A maggio la Virgin Atlantic, che è posseduta al 51% dalla Virgin Group e al 49% dalla compagnia aerea americana Delta, ha annunciato che taglierà più di 3.000 posti di lavoro solo nel Regno Unito. Stessa cifra che coinvolgerà il ramo australiano, costretto a mandare a casa un terzo del totale dei lavoratori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Angelo Papi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago