Auto

Kandi, le auto elettriche cinesi: modelli e caratteristiche tecniche

Kandi, casa automobilistica cinese, è pronta a debuttare sul mercato Americano: le sue auto elettriche saranno le più economiche del Paese a Stelle e Strisce.

Kandi K23 (kandiamerica.com)

Uno dei motivi che rendono restii i consumatori ad acquistare auto elettriche è sicuramente il prezzo di quest’ultime. Uno scoglio che la Kandi pare aver sormontato, almeno negli USA. Ed infatti, entro la fine dell’anno dovrebbe debuttare sul mercato americano lanciando le auto elettriche più economiche del Paese.

La Cina sarebbe, quindi, pronta ad entrare con una nuova azienda all’interno del Paese di Donald Trump, nonostante in questo momento i rapporti tra le due potenze non siano dei più rosei. L’ultimo episodio ha riguardato la volontà espressa dal Tycoon di voler vietare l’utilizzo di Tik Tok, social del Dragone, ai suoi cittadini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, prosegue la svolta elettrica: gamma RS green dal 2023

Kandi, la casa di auto elettriche cinese pronta a sbarcare in America

Kandi K27 (kandiamerica.com)

La Kandi, entro fine anno, potrebbe sbaragliare la concorrenza ed imporsi nel mercato dell’automotive elettrico americano grazie ai prezzi dei suoi veicoli. Salvo imprevisti, infatti, prima che termini il 2020 la casa cinese dovrebbe lanciare le emissioni zero più economiche d’America.

Nello specifico, sarebbero la K27 e la K23, le auto in procinto di varcare l’Oceano e raggiungere l’utenza occidentale. I prezzi, considerati gli incentivi disposti a livello federale, dovrebbero partire da meno di 13mila dollari. Il primo degli Stati a vederle in circolazione sarà il Texas.

A commentare con parole d’entusiasmo la notizia Jhonny Tai, il CEO della Kandi America. Il manager ha spiegato che l’obbiettivo della sua azienda è soltanto uno: rendere accessibili le auto elettriche a tutti, perché è indiscusso il fatto che questa tipologia di veicoli non solo sarebbe altamente efficiente, ma anche simbolo di una nuova concezione di mobilità.

K23 e K27: prezzi e caratteristiche delle elettriche cinesi

La K27 è una berlina con batteria da 17,69 kWh, ciò si traduce in un’autonomia che dovrebbe aggirarsi intorno ai 160 km. Attualmente la Kandi non ha reso noto in via ufficiale altre caratteristiche tecniche, ma soltanto il prezzo. Per il mercato a Stelle e Strisce il suo costo partirà da 20.499 dollari che applicando gli incentivi disposti a livello federale, potrebbe scendere sino a 13mila.

La K23, invece, dovrebbe essere leggermente più potente ed avere un diverso segmento rispetto alla K27. Anche qui la Kandi non ha divulgato molte informazioni se non quelle relative alla batteria da 41,4 kWh che porta l’autonomia a 180 Km. Di riflesso sale anche il costo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 22.500 dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Izera, l’auto elettrica che arriva dalla Polonia – Video

Marco Spartà

Recent Posts

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

36 minuti ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

6 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

9 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

10 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

12 ore ago

In queste città è davvero impossibile parcheggiare: chi è messa peggio di tutti

Queste città sono un incubo per parcheggiare. Se guidi qui, sei davvero nei guai...  La…

13 ore ago