Auto

Nord Italia, Diesel Euro 4: il blocco partirà dal 1° gennaio

In Nord Italia le auto alimentate a Diesel ed Euro 4 potranno circolare fino alla fine dell’anno: prorogato lo stop

Nord Italia, Diesel Euro 4: il blocco partirà dal 1° gennaio

Una buona notizia per gli automobilisti. Nel Nord Italia le auto diesel Euro 4 potranno circolare liberamente fino al 31 dicembre, con lo stop inizialmente previsto a partire dal prossimo 1° ottobre traslato al 1° gennaio 2021. Una decisione, questa, presa dalle Regioni appartenenti al Bacino Padano che avevano importo il blocco alla circolazione dei mezzi costruiti tra il 2005 ed il 2008. Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna hanno firmato per la proroga, dovuta anche al Covid-19 ed all’emergenza sanitaria che il virus ha portato nel Paese. Una nota congiunta dei governatori delle quattro Regioni spiega anche come il lockdown abbia ridotto le emissioni inquinanti nell’aria. Le limitazioni sull’uso dei trasporti pubblici e le norme sul distanziamento, poi, “consigliano” di fatto l’utilizzo dei mezzi privati e, quindi, la necessaria proroga per consentire ai cittadini di muoversi in autonomia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto, le categorie dei veicoli acquistabili con l’Ecobonus

Nord Italia, i diesel Euro 4 potranno circolare fino a dicembre: approvato il Move-In

Una vettura elettrica (Getty images)

Le quattro Regioni, però, lavorano anche a piani alternativi. Uno di questi è l’approvazione del Move-In, il Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti; un occhio particolare vi sarà anche per gli impianti di riscaldamento, in particolare su quelli alimentati a biomassa, decisamente dannosi per l’ambiente.

Al contempo, nella nota congiunta delle quattro Regioni si chiede al governo un’ulteriore sforzo per aumentare gli stanziamenti previsti nel Decreto Crescita per coloro che vorranno sostituire l’auto con una nuova e più ecologica.

Ed è un vero e proprio boom di richieste, con quasi 10 milioni – dei 50 attualmente disponibili – già andati in fumo nei primi tre giorni in cui è stata aperta la possibilità di sfruttare l’Ecobonus per l’acquisto di un veicolo che non superi i 110 g/km di Co2 ed i 40.000 euro di valutazione.

LEGGI ANCHE >>> Incentivi Auto: come usufruire di bonus e sconti rottamazione dal 1 agosto

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

27 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago