Formula 1

Ferrari, il ceo Camilleri ha fiducia: “Abbiamo forti talenti”

Il ceo della Ferrari, Louis Camilleri, ha mostrato fiducia nella squadra. “Abbiamo talenti forti che lavorano giorno e notte” ha detto in conference call

Ferrari, il ceo Camilleri ha fiducia: “Abbiamo forti talenti”

Non si nasconde, il ceo della Ferrari Louis Camilleri. E non maschera nemmeno i problemi della SF1000, che peraltro sono ben evidenti a chiunque abbia visto le prime quattro gare del Mondiale. “Abbiamo avversari molto forti, complimenti a loro. Ma la nostra squadra lavora giorno e notte, abbiamo dei talenti forti e ho fiducia in loro” ha detto nel corso della conference call sui conti del secondo trimestre.

E nemmeno i conti fanno sorridere. L’impatto negativo più pesante deriverà proprio dalla Formula 1. In un anno condizionato per tutti, a livello economico e sanitario, dalla pandemia di coronavirus, il Mondiale più corto pesa. Le gare a porte chiuse, poi, comporteranno una contrazione significativa delle entrate per i diritti tv e gli sponsor.

Leggi anche – Ferrari, calo dei ricavi e conti in ‘rosso’: colpa della pandemia

Ferrari, più ottimismo dopo Silverstone

Ferrari, più ottimismo dopo Silverstone

La Ferrari ha programmato un filming day proprio tra le due gare a Silverstone. La prossima, anche nel nome, celebrerà ufficialmente i 70 anni dalla prima edizione del Mondiale di Formula 1, iniziato proprio sul circuito inglese nel 1950. Il weekend appena trascorso ha portato almeno un sorriso con il podio di Charles Leclerc, secondo anche nel primo gran premio della stagione al Red Bull Ring in Austria.

La SF1000, con le ali più scariche a Silverstone, ha indubbiamente mostrato segni di progresso dopo la domenica nera in Ungheria, con i due piloti doppiati. Un risultato che ha convinto il team principal Binotto a rinunciare all’organizzazione “orizzontale” per una struttura divisa in dipartimenti con responsabili chiari per area. Pur sapendo che organizzare diversamente gli uomini all’interno del team non fa automaticamente andare più veloci le macchine. Ma i talenti all’interno dei team sì.

Leggi anche – F1 GP Gran Bretagna, Binotto elogia Leclerc: “Bravo nella gestione”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago