SuperBike

Superbike a Jerez de la Frontera: dove vederla, tutti gli orari

Dopo il campionato MotoGP, che tornerà in pista la prossima settimana con il terzo evento in Repubblica Ceca di Brno, torna anche il Mondiale Superbike. 

Alex Lowes, a sinistra, festeggia la vittoria di gara 2 insieme a Scott Redding, arrivato terzo (Getty Images)

Le scuderie hanno raggiunto Jerez dove fino a pochi giorni fa erano di scena Valentino Rossi e compagni per ridare la scossa a una classifica ferma dal primo marzo e dunque dal gran premio d’esordio di Phillip Island.

Superbike, si riparte da Lowes e Philip Island

La classifica vede al comando Alex Lowes che sulla Kawasaki è il primo leader, un po’ a sorpresa, della stagione dopo il secondo posto della Race #1 e il primo della Race #2, 51 punti. Dietro di lui Scott Reading con la Ducati a quota 39.

Il campione in carica Jonathan Rea, Kawasaki, grande favorito della stagione, al momento è quarto. Rea insegue il suo sesto titolo di categoria dopo undici primi posti e tredici secondi posti collezionati la stagione scorsa, conclusa con un dominio assoluto.

C’è attesa anche il ritorno di Marco Melandri in sella alla Ducati Panigale V4R con il Team Barni Racing. Come sempre confermato il format consueto di prove libere, superpole, Gara #1, SuperPole Race e Gara #2, è riconfermato anche il ritorno di Supersport e Supersport 300.

LEGGI ANCHE > Superbike, Ducati: la stagione riparte dalle prove di Jerez

Il programma di Jerez

Si scende in pista oggi alle 10.25 e alle 14.55 appuntamento con la prima e la seconda sessione di prove libere. Sabato Superpole: alle 10.50 quella di Superbike, alle 11.35 quella di Supersport e alle 12.15 quella di Supersport 300. Alle 14.00 il via della Gara 1 di SBK. Seguono alle 15.10 e alle 16.25 le Race 1 di Supersport e Supersport 300. Domenica alle 11.00, il via alla Superpole Race della Superbike, seguita alle 12.25 dalla Race 2 di Supersport e alle 14.00 dalla Gara 2 di SBK. Chiude il programma la Race 2 della Supersport 300.

Tutto il programma sarà irradiato live su Sky, che ha i diritti del campionato SBK anche per la prossima stagione, sul canale 208 con il commento di Edoardo Vercellesi e Max Temporali.

 Venerdì 31 luglio
10.25: FP1 Superbike
14.55: FP2 Superbike

Sabato 1° agosto
10.50: Superpole SBK
11.35: Superpole Supersport
12.15: Superpole Supersport 300
13.45: pre Superbike
14.00: Gara 1 Superbike
14.35: post gara
15.10: Race 1 Supersport
16.25: Race 1 Supersport 300

Domenica 2 agosto
10.45: pre gara
11.00: Superpole Race Superbike
11.20: post gara
12.25: Race 2 Supersport
13.45: pre Superbike
14.00: Race 2 Superbike
14.35: post gara
15.10: Race 2 Supersport 300

LEGGI ANCHE > Ben Godfrey morto, incidente fatale per il pilota Superbike

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago