Auto

Sony, al via i test per l’Auto Elettrica Vision-S: le caratteristiche

Sony fa un passo avanti nella produzione della sua Vision-S, la prima auto elettrica ideata dal colosso dell’informatica: pronta ai primi test.

Sony Vision-S (Getty Images)

Era l’alba del 2020, quando Sony con fierezza mostrò al mondo il suo primo prototipo di auto elettrica: la Vision-S. Il geniale prodotto delle menti di una delle aziende informatiche più note al mondo, venne presentato nel corso del CES di Las Vegas.

Soltanto ad un mese di distanza, però, il mondo è caduto vittima del Sars-Cov2 ed il progetto della Sony sembrava essere finito in un buio meandro di qualche sperduto cassetto. Oggi, però, giungono buone nuove. Il prototipo è arrivato a Tokyo per essere sottoposto ad alcuni test. L’auto sembrerebbe pronta all’esordio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> eVPM, PSA presenta la nuova piattaforma elettrica

Sony Vision-s, primi test: il sogno del colosso giapponese sempre più concreto

Lo scorso gennaio, al CES di Las Vegas, Sony aveva strabiliato tutti presentando al mondo il suo primo prototipo di auto elettrica: la Vision-S. Il modello, che rappresenta l’esordio nell’automotive per la casa informatica nipponica, sembrava sarebbe rimasto un prototipo. Adesso, però, pare che la possibilità di vederla su strada si stia facendo sempre più avanti. La Vision-S, come reso noto dalla stessa Sony, è stata portata a Tokyo per effettuare un test relativo alle tecnologie audio del veicolo. La casa ci ha tenuto anche a precisare che il prototipo è in fase di sviluppo ed entro la fine dell’anno verranno avviati le prove su strada aperte al traffico.

La Vision-S, dunque, sembra non essere destinata a rimanere un progetto lontano dal mercato, anche se non è chiaro quali possano essere i prossimi sviluppi. Non è certo neanche se il veicolo, una volta entrato in produzione, possa mantenere le caratteristiche che erano state elencate durante l’evento di Las Vegas. Il prototipo era stato presentato con due motori, uno anteriore e l’altro posteriore, da 200 kW che consentono alla Vision-S di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi e di arrivare ad una velocità massima di 240 km/h. L’auto, che possiede 33 sensori in grado di monitorare il veicolo sia dall’esterno che dall’interno, è dotata di guida autonoma e può essere gestita anche da remoto attraverso applicazione installabile su un dispositivo mobile.

All’interno è stato installato un impianto 360 Reality Audio con oltre 30 diffusori, posizionati anche nei sedili, che rivoluziona l’esperienza sonora creando un zona d’ascolto dedicata per ogni passeggero a bordo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Izera, l’auto elettrica che arriva dalla Polonia – Video

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

36 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago