Auto

Rottamazione auto: i numeri delle Euro 3 con potenziale bonus

Rottamazione auto: i nuovi incentivi statali permettono di dire addio ai veicoli più inquinanti. In Italia sono 13 milioni

Rottamazione auto: i numeri delle Euro 3 con potenziale bonus

La rottamazione delle auto è alla base degli incentivi statali per l’acquisto di auto, al via ufficialmente a partire da domani. L’obiettivo del governo è quello di svecchiare il parco auto italiano, decisamente più inquinante e pericoloso rispetto ai nuovi motori. D’altronde le linee guida sono chiare; si potrà usufruire dell’incentivo se l’auto avrà emissioni comprese tra 61 e 110 g/km di Co2. Al di sotto di questa soglia, ci sarà l’Ecobonus, riservato ad ibride ed elettriche.

Le auto che potranno essere rottamate, rientrando negli incentivi, sono quelle di categoria Euro 0, 1, 2 e 3 che rappresentano circa 13 milioni di auto in Italia. Si tratta di un numero davvero importante, circa un terzo sui 39 milioni circolanti attualmente nel nostro Paese. Addirittura 3,6 milioni di automobili sono Euro 0 e quindi immatricolate prima del 1993.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto, altri aiuti in arrivo: cosa cambia con il Decreto Agosto

Rottamazione Auto: le Regioni dove circola il numero maggiore di veicoli

auto inquinanti (Getty images)

Le auto storiche, secondo l’Aci, sono 800mila in Italia, una piccola percentuale dei 3,6 milioni Euro 0. Si tratta, comunque, di auto pericolose, perché non dotate dei sistemi di sicurezza più recenti.

Ma quali sono le Regioni dove vi è il numero più alto di veicoli inquinanti? Al primo posto, come svela Facile.it, c’è la Campania con 503.000 auto Euro 0, il 14% del parco totale, seguita dalla Sicilia ferma a quota 429.000 (12,6%) con Lombardia terza (383.000). Considerate le auto da Euro 0 a Euro 3 – quelle rientranti nella rottamazione – la Calabria è al primo posto con il 48,3%, seguita dalla Sicilia (47,9%) e dalla Campania (46,7%). Nelle province, invece, a Napoli circola il 15,77% delle auto Euro 0 di tutto il parco vetture; al secondo posto Reggio Calabria (15,32%), mentre sul gradino più basso del podio c’è Vibo Valentia (15,25%).

LEGGI ANCHE >>> BMW, “Final Edition” per il motore quadri-turbo diesel

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago