Senza categoria

Tesla, il progetto di Musk: come potrebbero cambiare batterie e software

Tesla sta pensando di aprire il proprio software ad altre case in licenza, per arrivare più velocemente a un mondo migliore

Tesla, il progetto di Musk: come potrebbero cambiare batterie e software

Volkswagen avrebbe indotto Tesla a un ripensamento che avrebbe del rivoluzionario. La casa tedesca ha infatti creato la piattaforma MEB, una base distribuita a tutti i suoi marchi per la realizzazione di veicoli elettrici. Volkswagen, però, pensa anche alla possibilità di cederla a terzi sotto licenza. Ed è questo che ha attirato l’interesse di Elon Musk.

Il CEO di Tesla starebbe infatti ipotizzando di aprire, sempre dietro licenza, il suo software ad altre compagnie. Gli interessati, naturalmente, dovrebbero versare una cifra, che possiamo immaginare non bassa, per utilizzare il programma del brand aurtomobilistico oggi primo al mondo in Borsa, o le sue batterie o i suoi motori.

Leggi anche – Tesla Model 3, viaggia in Autopilot e prende a calci il display – Video

Tesla progetta la rivoluzione

Tesla progetta la rivoluzione

Sarebbe una vera e propria rivoluzione. Perché vorrebbe dire aprire ai concorrenti la porta di quelle componenti che più di tutte fanno la differenza nella progettazione di un’auto elettrica, da cui dipendono l’efficienza e il risparmio energetico. Musk ha spiegato in un tweet che il brand non vuole distruggere i rivali, ma coinvolgerli in un’operazione destinata a rendere migliore il pianeta.

Anche aziende innovative, nuove case automobilistiche potrebbero dunque portare sul mercato auto elettriche a prezzi competitivi ma con tecnologia Tesla, di fatto con una garanzia sotto il profilo della sicurezza delle componenti che difficilmente potrebbero assicurare lavorando da zero.

Peraltro, la stessa casa di Musk fino al 2015 ha fornito i motori elettrici a Toyota e Mercedes-Benz. Ma quella partnership è decisamente diversa rispetto all’ultimo piano rivoluzionario elaborato dal fondatore Elon Musk, che non è certo nuovo a visioni eccentriche.

Musk vuole creare un’alleanza in nome dell’energia sostenibile, un diverso concetto della concorrenza in economia.

Leggi anche – Jamie Foxx “pazzo” della Tesla: il video del test drive con la Model 3

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

2 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

7 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

10 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

13 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

14 ore ago