Moto GP

Valentino Rossi in Petronas, Razali ammette i dubbi sul Dottore a Jerez

Razlan Razali, boss del team Petronas Yamaha SRT, ammette che dopo il negativo primo weekend MotoGP a Jerez ha nutrito dubbi su Valentino Rossi.

Valentino Rossi (Getty Images)

Domenica Valentino Rossi ha conquistato un importante terzo posto nella seconda gara MotoGP disputata a Jerez. Un risultato che simboleggia il suo riscatto dopo il negativo weekend precedente.

Il 41enne pilota pesarese, dato per finito da molti, ha fatto vedere che può ancora fare bene in top class. Vero che il suo piazzamento è stato pure agevolato da alcune defezioni, ma rimane il fatto che il Dottore è stato competitivo nel GP d’Andalusia. Ovviamente ora bisognerà vedere se a Brno e Misano riuscirà ad essere a un buon livello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Giacomo Agostini, messaggio alla Yamaha: “Deve sostenere Valentino Rossi”

MotoGP, i dubbi di Razali su Valentino Rossi

Razlan Razali , team principal della Petronas (Foto: Getty Images)

Rossi vuol far vedere che la sua idea di correre anche nel 2021 non è una forzatura. Dopo la prima gara a Jerez era normale avere qualche dubbio. Lo stesso Razlan Razali, boss del team Petronas Yamaha SRT, ha dubitato del Dottore.

Il manager malese, intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha ammesso: «Per essere onesto, avevo i miei dubbi dopo la prima gara. Tutti continuavano a dirmi che The Doctor sarebbe tornato, e lo ha fatto. Mi ha impressionato tanto. Bisogna togliersi il cappello».

Razali spiega che c’è convinzione nella scelta di ingaggiare Rossi, nonostante i 41 anni compiuti a febbraio: «È servito tempo per essere sicuri, ma quello che ha fatto domenica ha reso le cose più semplici per dire agli azionisti perché abbiamo scelto Valentino. Dopo aver parlato con lui e il suo staff, stiamo capendo di cosa necessita».

La firma sul contratto per l’anno prossimo non c’è ancora, però la trattativa è in fase molto avanzata. Il nodo da sciogliere riguarda gli uomini che comporranno la squadra del Dottore, che vorrebbe portarsi alcune figure di sua fiducia da team ufficiale Monster Energy Yamaha. Non potrà portarseli tutti, ma qualcuno lo seguirà.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Marquez: “Il titolo non perde valore col mio infortunio”

Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

1 ora ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

4 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

9 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

12 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

13 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

15 ore ago