Moto

Yamaha presenta la nuova moto della Polizia italiana – Foto e Video

La Yamaha in forza di una partnership con la Polizia di Stato ha consegnato a quest’ultima 90 esemplari della sua FJR1300AE.

La Yamaha FJR 1300AE della Polizia di Stato (Lulop.com)

Una collaborazione in essere da anni quella tra Yamaha e Polizia di Stato che oggi è stata oggetto di una rinnovata fiducia. La casa giapponese ha, infatti, consegnato 90 esemplari di FJR1300AE che saranno in uso agli agenti nel corso del loro servizio. Una due ruote affidabile e sicura, che gli consentirà di svolgere il proprio lavoro in sella ad un mezzo dalle prestazioni indescrivibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milano, monopattini elettrici alla Polizia Locale: il progetto del Comune

Yamaha FJR1300AE: consegnati 90 esemplari alla Polizia di Stato

Il rapporto tra Yamaha e Polizia di Stato è risalente nel tempo: già da anni la casa dai Tre Diapason era fornitrice di mezzi per i reparti speciali, in particolare di moto d’acqua e motoslitte. Oggi la partnership si consolida con la consegna di 90 esemplari di FJR1300AE che saranno in uso agli agenti nel corso delle loro operazioni.

La FJR1300AE è una moto altamente prestante con un propulsore a 4 cilindri da 1.298 cc. Ciò influisce sulle sue capacità di reazione classificandola come una vera e propria due ruote dal carattere sportivo. A stupire sono i consumi, molto contenuti. L’accelerazione è immediata grazie alle 6 marce di cui è dotata, che le conferisce particolare versatilità in ogni situazione.

Per gli speciali modelli, in uso alla Polizia, oltre ovviamente ai colori della carrozzeria ed ai segni distintivi, è stata prevista l’installazione di un apposito kit realizzato in collaborazione con la INTAV s.r.l. Il faro lampeggiante è dotato di LED e si trova allocato su di un palo telescopico. I lampeggianti frontali, caratterizzati dalla medesima tipologia d’illuminazione, sono invece un tutt’uno con il parabrezza. Quanto al comparto sonoro, quest’ultimo è composto da due altoparlanti. La sirena produce un duplice suono, quello di emergenza e quello d’aiuto.

Yamaha For Police, il progetto dedicato alle Forze dell’Ordine

Sono oltre trent’anni che Yamaha mette a disposizione delle autorità del pianeta le proprie competenze. Ogni prodotto loro dedicato è frutto di complessi studi e minuziosi test. Qualsiasi veicolo destinato alle forze di Polizia, per garantire il massimo delle prestazioni e dell’affidabilità  viene sottoposto a rigide procedure di controllo.

La filiale italiana di Yamaha ha, quindi, istituito un progetto totalmente dedicato alle Forze dell’Ordine producendo nel suo ambito un’intera gamma esclusiva: Yamaha for Police. Ad oggi, sono numerose anche le autorità locali che  fruiscono dei veicoli Yamaha tra questi figurano scooter per i centri urbani, si pensi al Tricity o all’XMAX 300, e due ruote più possenti come appunto la FJR1300AE.

A commentare il consolidamento della partnership con la Polizia di Stato è intervenuto Andrea Colombi Country Manager di Yamaha. “L’attitudine di Yamaha a supportare la mobilità si estrinseca anche  nella fornitura di veicoli sicuri e prestanti per le Forze dell’Ordine. Siamo proti a soddisfare sia le esigenze dei privati cittadini, sia quelle di professionisti a servizio della sicurezza“. Colombi ha, poi, parlato del programma Yamaha for Police affermando che quest’ultimo ricopre un ruolo fondamentale all’interno dell’azienda.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hyundai, auto elettriche per la Polizia in Europa: i modelli scelti

Marco Spartà

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago