Toyota Yaris, in arrivo la versione ibrida: dettagli tecnici e prezzo
La nuova versione della Toyota Yaris ibrida sbarcherà nel nostro Paese a settembre: le caratteristiche ed i prezzi
La Toyota Yaris si rinnova ed arriva in Italia. Dovremo aspettare ancora qualche settimana, perché il lancio nel nostro Paese è previsto per settembre. Gli appassionati del marchio giapponese e della piccola vettura – amatissima dagli automobilisti italiani – ormai devono solo contare i giorni per vedere l’auto. E’ già partita la produzione a Valenciennes, nello stabilimento francese del marchio e sono già stati resi i notti di lancio; la citycar costerà a partire da 13.700 euro (con rottamazione) per un listino da 17.200 euro per la 1.0 (21.500 hybrid). Tre gli allestimenti per la vettura a benzina mentre sono cinque per l’ibrido.
L’obiettivo della Toyota, con l’immissione sul mercato della nuova Yaris, è raggiungere le 300.000 unità prodotte in un anno, sfruttando anche il SUV compatto Yaris cross che arriverà nel 2021. La citycar è costruita sulla piattaforma Toyota New Global Architecture (TNGA) GA-B che rappresenta una vera innovazione per la casa nipponica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kevin Durant, tra canestri e Auto: una Ferrari California e 18 Chevrolet Camaro
La piccola di casa Toyota è alla quarta generazione ed è stata profondamente rivoluzionata. La versione ibrida è composta da un tre cilindri a benzina da 1.5 litri con 116 CV di potenza massima erogata con cambio CVT e batterie al litio, con consumi a partire da 2.9 l/100 km ed emissioni da 64 g/km di CO2 (nel ciclo NEDC correlato). La versione a benzina, invece, è equipaggiata con un 1.0 a benzina da 93 Nm di coppia massima e 72 Cv con 160 Km/h di velocità massima. Tanti i sistemi di sicurezza attivi come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia di marcia, oltre al primo airbag centrale al mondo.
Rinnovata la carrozzeria con fari a led e con nuovi fanali posteriori per un aspetto più grintoso e quasi “cattivo”, gli interni hanno plastiche di buona qualità. Lo schermo centrale touch screen è da 10 pollici e racchiude l’infotainment.
LEGGI ANCHE >>> Audi A4, arriva il restyling sotto al cofano: c’è anche l’ibrido. Le novità
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…