Cronaca

Furti Auto, la classifica delle città italiane: tutti i numeri del 2019

Furti Auto, la classifica delle città italiane: tutti i numeri del 2019. In testa c’è sempre Napoli, seguita da Roma e Catania

Furti Auto, la classifica delle città italiane: tutti i numeri del 2019 (Foto: Wheelsage)

Una delle cose maggiormente rubate continua ad essere l’automobile. In Italia, nonostante i dati siano in calo rispetto al passato, sono state sottratte 95.403 vetture nel 2019. Una contrazione dei furti di quasi il 10% rispetto al 2018 dovuto sia ai nuovi modelli più difficili da scardinare che all’aumento degli antifurti di ultima generazione. Il dato preoccupante riguarda invece i ritrovamenti: di circa 61mila macchine si è perso definitivamente le tracce, mentre 34mila sono state restituite al proprietario. Ciò significa che su tre auto rubate, solo una viene ritrovata. Secondo l’indagine condotta da LoJack Italia, la media delle auto sottratte illegalmente è di circa 261 al giorno e circa 11 ogni ora. Tra i modelli più colpiti ci sono sempre Panda e 500 Fiat, seguite dai Suv, oltre alla Smart che sale sul gradino più alto del podio per quanto riguarda Roma. La maggior parte viene piazzata nei mercati all’estero (specie Est Europa) oppure si vendono i pezzi nel mercato dei ricambi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Ibride, furti in aumento: i componenti di valore più ambiti dai ladri

Furti Auto, la classifica delle città italiane: al primo posto c’è Napoli

Furti Auto, la classifica delle città italiane: tutti i numeri del 2019 (Foto: Facebook)

Andando nello specifico delle varie aree geografiche del nostro paese, ai primi cinque posti troviamo la Campania (23.554 furti), seguita dal Lazio (17.021), dalla Puglia (16.389), dalla Sicilia (13.178) e dalla Lombardia (10.013). Ad indirizzare la classifica regionale sono le grandi città, capitanate da Napoli, che si conferma in vetta anche nel 2019 con 17.767 sottrazioni illegittime. Roma è al secondo posto con 15.835 auto rubate davanti a Catania, terza con 7.441 furti. A confermare lo strapotere nel Sud in questa triste graduatoria troviamo Bari al quarto posto con 6.595 di poco sopra Milano, ferma a 6.523. A chiudere la top ten ci sono Palermo, Caserta e Barletta, rispettivamente con 3.254, 2.961 e 2.560 macchine rubate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Furti Auto, aumento vertiginoso nella Fase 2: i modelli “preferiti” dai ladri

Angelo Papi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago